“Era nero come la notte,Fiero come dieci furie, terribile come l'infernoE scuoteva un dardo terribile.” John Milton (1608–1674) scrittore e poeta inglese
“Centocinquanta stelle in fila indiana | in questa notte umida che sa di maggiorana, | in questa notte splendida che sa di malva.” Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano da Centocinquanta stelle, n. 7 Titanic
“So che la notte non è come il giorno: che tutte le cose sono diverse, che le cose della notte non si possono spiegare nel giorno perché allora non esistono, e la notte può essere un momento terribile per la gente sola quando la loro solitudine è incominciata.” Ernest Hemingway libro Addio alle armi Origine: Addio alle armi, pp. 234-235
“Nello sport, il dilettante sa che non vincerà mai la medaglia d'oro alle Olimpiadi, ma sa anche che, la notte, se la sognerà già al collo.” Giuseppe Tobia
“Mai starsene svegli la notte a rivolgersi domande a cui non si sa rispondere.” Charles M. Schulz Peanuts Peanuts, Charlie Brown
“Centocinquanta stelle od una stella sola | in questa notte ipocrita che sa di Coca-Cola, | una notte così amichevole da dormire in un sacco a pelo.” Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano da Centocinquanta stelle, n. 7 Titanic
“Le storie si raccontano di notte, perché di notte il sacro è reale, e chi sa raccontare racconta sapendo che il nome è quella cosa che il nome nomina. (Finestra sulla parola” Eduardo Galeano (1940–2015) giornalista, scrittore e saggista uruguaiano II) Parole in cammino
“Quando ci dimentichiamo quanto siano vicine la notte, e le selvagge solitudini, qualche giorno il deserto verrà a prenderci, perché avremo dimenticato quanto terribile e reale possa essere.” Ray Bradbury libro Fahrenheit 451 Fahrenheit 451
“Egli sa di essere il padrone dei propri giorni. […]cieco che desidera vedere e che sa che la notte non ha fine, egli è sempre in cammino. Il macigno rotola ancora.” Albert Camus libro Il mito di Sisifo Il mito di Sisifo
“Lo svelamento di una donna è cosa delicata. Non avverrà di notte. Non si sa mai cosa si può trovare.” Anaïs Nin (1903–1977) scrittrice statunitense da Hejda, ne La voce