“["Fai degli studi per cercare di capire quello che vedi, tipo il folklore o hai sufficiente esperienza?"] Per alcune cose semplici mi affido all'esperienza perché sono cose che già so, in altri casi tipo questo o L'attacco dei giganti vado a vedere e a studiare, ad esempio quando cominciai trent'anni fa, i giapponesi identificano la luna piena con un coniglio, mentre per noi è il faccione della luna piena. In quel caso ho imparato questa cosa ma soprattutto all'epoca questa cosa bisognava adattarla, perché dire "guarda che bel coniglio" non voleva dire niente […] in tv o al cinema uno non ha la nota a margine per cui c'è la spiegazione, lì non te lo spiega nessuno.”

Origine: Mazzotta sta facendo riferimento al film di animazione The Boy and the Beast; per approfondire vedi la voce corrispondente su Wikipedia.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Fabrizio Mazzotta photo
Fabrizio Mazzotta 7
attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano 1963

Citazioni simili

Douglas Adams photo

“Non puoi vedere quel che vedo io perché vedi quel che vedi. Non puoi sapere quel che so io perché sai quel che sai. Quel che io vedo e so non si può aggiungere a quel che vedi e sai tu, perché le due cose non sono dello stesso tipo. Né quel che vedo e so io può sostituire quel che vedi e sai tu, perché questo significherebbe sostituire te stesso.”

Mostly Harmless
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, Praticamente innocuo
Variante: Non puoi vedere quel che vedo io perché vedi quel che vedi. Non puoi sapere quel che so io perché sai quel che sai. Quel che io vedo e so non si può aggiungere a quel che vedi e sai tu, perché le due cose non sono dello stesso tipo. Né quel che che vedo e do io può sostituire quel che vedi e sai tu, perché questo significherebbe sostituire te stesso.

Salvator Rosa photo

“La fortuna rassomiglia alla luna che allora si ecclissa quando è più piena.”

Salvator Rosa (1615–1673) pittore, incisore e poeta italiano

317; p. 39
Il teatro della politica

José Saramago photo
Ramón Gómez De La Serna photo

“La luna è piena di abiti di suicidi.”

Ramón Gómez De La Serna (1888–1963) scrittore e aforista spagnolo

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 92

Ardengo Soffici photo

“Letteratura.
Come fanno i cani nelle notti di luna piena che ognuno resta seduto sulla sua aia abbaiando contro a tutti gli altri.”

Ardengo Soffici (1879–1964) scrittore italiano

9 ottobre, p. 218
Giornale di bordo

Douglas Adams photo
Tiziano Ferro photo
Fabri Fibra photo

“Luna piena tu che vai a cena | io da stamattina che aspetto questa sera.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Luna Piena, n. 2
Turbe giovanili

Yuriko Tiger photo

Argomenti correlati