“Nel suo libro Mein Leben unter Wildschweinen (La mia vita con i maiali selvatici) Heinz Meynhardt racconta di come fu accettato da un branco di cinghiali. Se Meynhardt avesse visto in questi animali solo delle prede da cacciare, non avrebbe mai potuto diffondere la sua dettagliata conoscenza delle loro relazioni sociali, del modo in cui crescono i cuccioli e di altri aspetti della loro vita. Il fatto che i cinghiali, costretti a una straordinaria sensibilità al pericolo da secoli di caccia, abbiano accolto tra di loro un membro della specie nemica per eccellenza è misterioso e, per noi, umiliante.”
Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, pp. 96-97
Argomenti
cinghiale , cucciolo , branco , eccellenza , maiale , caccia , vita , membro , relazione , racconto , pericolo , conoscenza , nemico , specie , secolo , aspetto , visto , libro , animale , modo , fatto , social , sensibilità , straordinarioJeffrey Moussaieff Masson 89
psicoanalista statunitense 1941Citazioni simili

“Avranno cambiato gli shampoo… o sono finiti i cinghiali.”
Zdeněk Zeman
(1947) allenatore di calcio ceco

Jeffrey Moussaieff Masson
(1941) psicoanalista statunitense
Origine: Il maiale che cantava alla luna, p. 52
Bruno Cicognani
(1879–1971) scrittore e drammaturgo italiano
da Interni di case vecchie, Gente di conoscenza