“Tra questi moltissimi c'ero anch'io […]. Dovevo assolutamente chiedere perdono alla famiglia, perché avevo puntato il dito nei confronti di una persona che conoscevo, e che sapevo intelligente, e non sanguinaria certo. E che, con gli altri, ho contribuito a condannare a morte.”
dall'intervista a La Storia Siamo Noi http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntata.aspx?id=436, 2009
Argomenti
sanguinario , dito , contribuito , puntata , perdono , intelligente , confronto , intervista , famiglia , famiglio , morte , storia , persone , personaCarlo Ripa di Meana 1
politico e ambientalista italiano 1929–2018Citazioni simili

Origine: Figlie ferite dell'Africa, p. 93
“Ritroveremo chi abbiamo amato e c'è tutta la vita per chiedere perdono.”
Il Sognatore
Bianca come il latte, rossa come il sangue

da Porta a Porta, Rai Uno, 31 gennaio 2006

“Io ho paura del confronto? Non è assolutamente vero, non temo il confronto con nessuno.”
Trasmissione Porta a Porta; citato in Berlusconi: "Paura del confronto? Non parlo con chi mi insulta", la Repubblica, 10 marzo 2004