
“È costume degli uomini tenere se possibile in gabbia l'oggetto del proprio amore.”
III; 1992, p. 29
Le due zittelle
da Áttico, XI, in Storici latini
Attribuite
“È costume degli uomini tenere se possibile in gabbia l'oggetto del proprio amore.”
III; 1992, p. 29
Le due zittelle
“Gli uomini non sanno apprezzare e misurare che la fortuna degli altri. La propria, mai.”
cap. 25, Fidia sul Partenone, p. 166
Storia dei Greci
“Gli uomini bassi credono nella fortuna.
Uomini superficiali credono nella fortuna”
“Gli uomini fanno le leggi, le donne fanno i costumi.”
da Le connétable de Bourbou, I, 4
“La potenza romana poggia sui costumi e gli uomini antichi.”
1996, dagli Annales, 156 Skutsch
Aforismi
“La volpe cambia (o perde) il pelo ma non il vizio (o la propria natura, i propri costumi).”
“La fortuna per gli uomini vale più dell'assennatezza.”
Fortuna hominibus plus quam consilium valet.
Serve più un po' di fortuna che la capacità.
Sententiae
Origine: Citato in Gian Domenico Solari, Io, Marzari ed i suoi amici, Edicolors, Genova, 2005, p. 25. ISBN 88-88929-18-5
“La più grande fortuna degli uomini è la liberazione dalla paura. ”