Origine: Dall'intervista Venti domande a Malaparte, il Tempo, 28 luglio 1955.
“Creeremo un governo per tutti e tutte, daremo fiducia a ogni greco e a ogni greca, lotteremo tutti insieme per ricostruire la nostra patria con onestà e amicizia. Non ci sono vincitori e vinti, è finita la Grecia degli oligarchi. Se ha vinto qualcuno ha vinto la Grecia del lavoro, della conoscenza, della creatività, che chiede tempo e spazio per un futuro dignitoso. Voglio ringraziare di cuore tutti voi. Ma anche le migliaia di persone che sono venute da tutta Europa per dimostrare la solidarietà dell'Europa. La nostra lotta è quella di ogni popolo che combatte contro l’austerità. Il governo greco è pronto a collaborare per una vera nuova soluzione, per far uscire la Grecia dal circolo vizioso, per far ritornare la Grecia e l'Europa alla stabilità.”
Argomenti
greco , governo , vizioso , circolo , vincitore , migliaio , soluzione , onesto , patria , fiducia , conoscenza , spazio , amicizia , futuro , popolo , insieme , lavorio , lavoro , voglia , cuore , persona , persone , tempo , venuta , uscire , oligarca , austerità , lotta , creatività , solidarietà , stabilità , grecaAlexīs Tsipras 8
politico greco 1974Citazioni simili
Origine: Citato in Paolo Granzotto, Montanelli, Bologna, il Mulino, 2004, p. 119. ISBN 88-15-09727-9.
Udienze, Udienza Generale 23 aprile 2014, Piazza San Pietro http://w2.vatican.va/content/francesco/it/audiences/2014/documents/papa-francesco_20140423_udienza-generale.html
Origine: Citato in Grecia, Tsipras trionfa: "Il popolo greco ha fatto la storia" http://it.euronews.com/2015/01/26/grecia-tsipras-trionfa-il-popolo-greco-ha-fatto-la-storia/, Euronews.com, 26 gennaio 2014.
“La Grecia conquistata il barbaro vincitore conquistò, e le arti portò nell'agreste Lazio.”
da Libro II, Epistole I, linea 156
“La causa del vincitore piacque agli dei, quella del vinto a Catone.”
I, 128
Victrix causa deis placuit, sed victa Catoni.
Pharsalia