“Ogni arte ha bisogno del Male, ogni teatro insegue il Cattivo. Eccolo, al suo massimo "splendore": Ivan Lendl. Il Tiranno cecoslovacco è stato il Memento Mori del tennis. La quintessenza della cattiveria, del sadismo. Dell'antipatia. Brutto come una scena tagliata di Pino Quartullo (ammesso che ne esistano), soleva farsi il bagno nella segatura e spulciarsi scimmiescamente le sopracciglia prima di servire. Indossava polsini ascellari, il volto era scavato dall'odio, lo sguardo quello di un collezionista di bulbi.”

Dal blog Monty Brogan, Lastampa.it

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Giovanni Papini photo
Gene Gnocchi photo

“Buone notizie per Ivan Basso. Non farà il Giro, ma è stato ammesso a partecipare in bici al Mondiale MotoGP.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

12 maggio 2007 http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/maggio/12/ROMPI_PALLONE_ga_10_070512005.shtml

David Foster Wallace photo
Langston Hughes photo

“Io non vi odio, | perché anche il vostro volto è bello, | io non vi odio, | anche i vostri volti sono turbinose luci di bellezza e di splendore. | Perché mi torturate, | oh, gente bianca e forte, | perché mi torturate?”

Langston Hughes (1902–1967) poeta, scrittore e drammaturgo statunitense

I bianchi
Origine: In Io sono un negro, a cura di S. Piccinato, Edizioni Avanti, Milano; citato in M. L. Santoli e M. Stanghellini, I grandi libri, vol. III, Zanichelli, Bologna, 1971, p. 308.

“Il tennis avrebbe bisogno di un Nastase ad ogni generazione.”

Rino Tommasi (1934) giornalista e conduttore televisivo italiano

Origine: Citato in Pietro Farro, Il tennis è un grattacielo: storie in punta di racchetta, Effepi Libri, 2005, p. 30. ISBN 88-6002-001-8

Gabriele d'Annunzio photo
Géza Gárdonyi photo

“Ogni marito porta scritto sul volto il certificato di matrimonio: se cioè ha una moglie buona o cattiva.”

Géza Gárdonyi (1863–1922) scrittore ungherese

Origine: Quel misterioso terzo, p. 19

Adam Chmielowski photo

“[Per servire Dio] bisogna dedicare a lui l'arte ed il talento”

Adam Chmielowski (1846–1916) religioso polacco

Origine: Citato nel profilo ufficiale per la canonizzazione http://www.vatican.va/news_services/liturgy/saints/ns_lit_doc_19891112_chmielowski_it.html sul sito della Santa Sede.

Argomenti correlati