da Viaggio da Napoli alle Forche Caudine ed a Benevento e di ritorno a Caserta ed a Montecassino, Napoli 1827, p. 90 https://books.google.it/books?id=jxwUAAAAQAAJ&pg=PA90
Citazioni di Domenico Bartolini
“Ai tempi dell'impero, Benevento era il cuore dell'Italia antica, oggi c'è da chiedersi come abbia fatto a ritrovarsi lontana da tutto. Eppure basterebbe quest'arco per capirne l'importanza. Fotogrammi che ti arano l'anima. Il toro che piega il collo e un uomo a torso nudo che affonda il coltello, mentre altri tengono fermo l'animale. La plebe con i figli in braccio che fa la fila per ricevere i contributi alimentari. L'interminabile trionfo di Traiano dopo la vittoria sui Daci. Ne puoi sentire i tamburi.”
Origine: Da Alla ricerca dell'Appia perduta: al nostro bivio con l'eco dei tamburi di Traiano http://www.repubblica.it/cultura/2015/08/17/news/alla_ricerca_dell_appia_perduta_al_nostro_bivio_con_l_eco_dei_tamburi_di_traiano-121122263/?ref=search, Repubblica.it, 17 agosto 2015.
Argomenti
torso , tamburo , plebeo , toro , affondo , plebe , piega , nudo , coltello , alimentari , contributo , collo , fermo , trionfo , impero , importanza , bracco , braccio , vittoria , antico , animale , cuore , oggi , fatto , uomo , dopo , anima , fila , lontanoPaolo Rumiz 37
giornalista e scrittore italiano 1947Citazioni simili

da Lettere 1751-1758 dalla Reggia di Caserta al fratello Urbano in Roma, a cura di Franco Strazzullo, Congedo editore, Napoli, 1976

1900-1922), p. 281
La fine dei Savoia

da Diletta, le tue mani – due cigni
Russia e altre poesie

“Al giorno d'oggi, avere il cuore "d'altri tempi" non è un difetto, ma un valore aggiunto.”
Origine: prevale.net