“Ascolto il vociare di tutti gli stranieri che mi circondano. Lingue differenti si sovrappongono in una specie di concerto fortuito, simile a certi esperimenti di Stockhausen degli anni Cinquanta. È la piccola babele di Milano che dispiega il suo canto policromatico, casuale e lo stesso armonico, un vociare di bassi, baritoni, soprano, un uso d'aria sotto l'accompagnamento del rumore del treno, della voce metallica che, ad intervalli prevedibili, annuncia il nome della stazione che arriva. E così per magia, mi rendo conto che il mondo è tutto uguale. Che non esistono differenze fra gli uomini. Siamo tutti vittime di questa vita. Agnelli sacrificali di una Pasqua che, ad ogni insorgere, ci trova soli, incapaci di renderci felici.”

da Grandi Momenti, cap. 15, p. 74

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Teresa di Lisieux photo
Anassimene photo
Peter Altenberg photo
Jean Cocteau photo
Khalil Gibran photo

“Il segreto del canto risiede tra la vibrazione della voce di chi canta ed il battito del cuore di chi ascolta.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Il Profeta

Oriana Fallaci photo
Quirine Viersen photo
Paulo Coelho photo

“La vita non è la stazione bensì il treno.”

Origine: Aleph, p. 110

Paolo Crepet photo

Argomenti correlati