“La Prussia […], benché politicamente predominante, era culturalmente meno avanzata della maggior parte della Germania occidentale: ciò spiega perché molti eminenti tedeschi, compreso Goethe, non si dispiacquero del successo di Napoleone a Jena.”

Le correnti di pensiero nel diciannovesimo secolo, p. 959
Storia della filosofia occidentale

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Bertrand Russell photo
Bertrand Russell 176
filosofo, logico e matematico gallese 1872–1970

Citazioni simili

Mohammad Reza Pahlavi photo
Michael Stich photo

“Per Boris, gli altri giocatori tedeschi erano solo accessori. Venivano tutti dopo di lui, gente che non era al suo livello e che non era capace di portargli via la celebrità. La maggior parte dei giocatori tedeschi, me compreso, non ha mai avuto il rispetto che meritava.”

Michael Stich (1968) tennista tedesco

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/26/107326-citazioni_bordo_campo_giugno.shtml, Ubitennis.com, giugno 2008.

Bertrand Russell photo
Robert Baden-Powell photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Beatrix Potter photo
Jürgen Habermas photo

“[Sulla crisi economica greca. ] Temo che il governo tedesco, compresa la sua fazione social democratica, si sia giocato in una notte tutto il capitale politico che la migliore Germania aveva accumulato in mezzo secolo.”

Jürgen Habermas (1929) filosofo, storico e sociologo tedesco

Origine: Citato in Habermas: "La Merkel in una notte si è giocata la reputazione della Germania costruita nel Dopoguerra" http://www.repubblica.it/economia/2015/07/16/news/habermas_la_merkel_in_una_notte_si_e_giocata_la_reputazione_della_germania_costruita_nel_dopoguerra_-119225926/?ref=HREA-1, Repubblica.it, 26 luglio 2015.

Theobald von Bethmann Hollweg photo

“Sua Maestà trova la vita impossibile se la Prussia non l'applaude una volta al giorno, la Germania una alla settimana, e l'Europa ogni due settimane.”

Theobald von Bethmann Hollweg (1856–1921) politico

citato in Cesare Marchi, Le ultime monarchie, Istituto Geografico De Agostini, 1973, p. 33

Henry Miller photo
Paul Valéry photo

Argomenti correlati