Origine: Da Utilitarismo e vegetarianesimo, in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 253. ISBN 88-207-2686-6
“Solo le circostanze ambientali ci spinsero a diventare mangiatori di carne ed ora che questo ambiente è sotto il nostro controllo e che abbiamo a nostra disposizione raccolti elaboratamente coltivati, dovremmo prevedibilmente ritornare alle nostre abitudini alimentari da primati.
In sintesi, questo è il credo vegetariano (o fruttariano come si fa chiamare uno di questi culti), che però ha avuto scarso successo. […] Raramente i vegetariani spiegano la scelta di questo tipo di dieta dichiarando semplicemente di preferirla a qualunque altra, ma al contrario costruiscono una complicata giustificazione che implica ogni sorta di inesattezze mediche e di assurdità fisiologiche.”
Origine: La scimmia nuda, p. 212
Argomenti
vegetariano , primato , giustificazione , primate , sintesi , alimentari , dieta , complicato , circostanza , raccolta , disposizione , abitudine , ambiente , controllo , sorta , medico , carne , tipo , contrario , successo , scelta , credo , ora , assurditàDesmond Morris 27
zoologo e etologo inglese 1928Citazioni simili
Origine: Perché dobbiamo essere vegetariani, p. 22
Origine: Il tumore si previene anche a tavola, p. 29
Citazioni di Rob Stewart
Origine: Dall'intervista nel documentario di Gertjan Zwanikken, Meat the Truth - Carne, la verità sconosciuta, Nicolaas G. Pierson Foundation, 2007.
Origine: Citato in Jeffrey Moussaieff Masson (che riporta una mail inviatagli da Barnard), Chi c'è nel tuo piatto? Tutta la verità su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 183. ISBN 978-88-6052-218-4
“La dieta vegetariana è essenziale per la pratica dello yoga.”
Origine: Da Light on Yoga; citato in Rynn Berry, Da Buddha ai Beatles: La vita e le ricette inedite dei grandi vegetariani della storia, traduzione di Annamaria Pietrobono, Gruppo Futura – Jackson Libri, 1996, p. 56. ISBN 88-256-1108-0
“Sono sempre stato a favore della pura dieta vegetariana.”
p. 456