
Origine: Citato in Gianni Bisiach, Inchiesta sulla felicità, Rizzoli, 1987
Origine: Citato in Gianni Bisiach, Inchiesta sulla felicità, Rizzoli, 1987
Origine: La science a-t-elle promis le bonheur? Je ne le crois pas. Elle a promis la vérité, et la question est de savoir si l'on fera jamais du bonheur avec de la vérité. (da Discours à l'Assemblée générale des étudiants de Paris, 18 maggio 1893, in Œuvres complètes, ed. François Bernouard, 1927, vol. 50, p. 288)
“Il massimo possibile della felicità è sapere che non è indispensabile essere felici.”
Il mio cuore negli altipiani
“Non c’è maggiore felicità che la felicità di non essere felici.”
libro Variazioni e capricci morali
“Dalla verità che Dio è felicità siamo passati alla menzogna che la felicità è Dio.”
Alzati e rivestiti di luce
“La felicità è un modo di vedere.”
Origine: Sessanta, XXI
“Fai in modo che la felicità sia il tuo unico vizio.”