“Solo perché alcuni di noi sanno leggere e scrivere e fare un po' di matematica, questo non significa che meritiamo di conquistare l'Universo.”

Ultimo aggiornamento 26 Agosto 2021. Storia
Argomenti
matematico , universo , po' , fare
Kurt Vonnegut photo
Kurt Vonnegut 29
scrittore e saggista statunitense 1922–2007

Citazioni simili

Eugene Wigner photo

“Il linguaggio della matematica si rivela irragionevolmente efficace nelle scienze naturali […] un dono meraviglioso che non comprendiamo né meritiamo.”

Eugene Wigner (1902–1995) fisico e matematico ungherese

da The Unreasonable Effectiveness of Mathematics in the Natural Sciences, Communications on Pure and Applied Mathematics

Papa Benedetto XVI photo

“Ma se la natura è realmente strutturata con un linguaggio matematico e la matematica inventata dall'uomo può giungere a comprenderlo, ciò significa che qualcosa di straordinario si è verificato: la struttura oggettiva dell'universo e la struttura intellettuale del soggetto umano coincidono […].”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dal Messaggio del Santo Padre Benedetto XVI all'Arcivescovo Rino Fisichella, Rettore della Pontificia Università Lateranense, in occasione del Convegno sul tema: "Dal telescopio di Galileo alla cosmologia evolutiva. Scienza, filosofia e teologia in dialogo" http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/messages/pont-messages/2009/documents/hf_ben-xvi_mes_20091126_fisichella-telescopio_it.html, 26 novembre 2009
Discorsi

Aner Shalev photo
Richard Bach photo
Cornelia Funke photo
Carlo Dossi photo
Aristotele photo
Karl Weierstrass photo

Argomenti correlati