“Impara dagli errori degli altri: non puoi vivere così a lungo da farli tutti da te.”

Originale

Learn from the mistakes of others. You can't live long enough to make them all yourself

Cited as a piece of anonymous folk-wisdom from the 1940s onwards https://books.google.com/books?id=iNkWAQAAMAAJ&dq=%22Learn+from+the+mistakes+of+others.+You+can%27t+live+long+enough+to+make+them+all+yourself%22&focus=searchwithinvolume&q=%22make+them+all+yourself%22. Not attributed to Eleanor Roosevelt until 2001 https://books.google.com/books?id=ctxi36FCi18C&pg=PA151&dq=%22Learn+from+the+mistakes+of+others%22+%22live+long%22+roosevelt&hl=en&sa=X&ved=0ahUKEwiI_sD5mqDLAhWIKGMKHb8HAZ0Q6AEIHTAA#v=onepage&q=%22Learn%20from%20the%20mistakes%20of%20others%22%20%22live%20long%22%20roosevelt&f=false.
Disputed

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
errore , vivero , fai-da-te , lungo
Eleanor Roosevelt photo
Eleanor Roosevelt 29
attivista e first lady statunitense 1884–1962

Citazioni simili

Tommaso da Kempis photo
Robert Jordan photo

“Cambia quello che puoi se è necessario, ma impara a vivere con ciò che non puoi cambiare.”

Robert Jordan (1948–2007) scrittore statunitense

Siuan Sanche, Capitolo 3
La ruota del tempo. Nuova primavera

Fausto Cercignani photo

“S'impara molto dagli errori degli altri, ma ancor di più dai propri.”

Fausto Cercignani (1941) filologo, critico letterario e poeta italiano

p. 8

Tahar Ben Jelloun photo

“Che cosa di male puoi augurare a un avaro se non di vivere a lungo?”
Avaro quid mali optes nisi Vivat diu?

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Lucio Anneo Seneca photo

“Se non ami te stesso non puoi amare gli altri e gli altri non potranno amare te!”

Massimo Bisotti (1979) scrittore italiano

Foto/grammi dell'anima

Robert Anson Heinlein photo

“Se non hai simpatia per te stesso, non puoi avere simpatia per gli altri.”

Robert Anson Heinlein (1907–1988) autore di fantascienza statunitense

Lazarus Long l'Immortale

Isocrate photo

“Gli affari cui non puoi per te stesso sopraintendere commetti agli altri, sempre però pensando che quanto faranno sarà a te attribuito.”

Isocrate (-436–-338 a.C.) oratore e filosofo ateniese

De' doveri del sovrano

Argomenti correlati