
Lettere a Mita
Origine: (Dalla lettera a Margherita Pieracci Harwell [1955], p. 12.
libro Vicino a te non ho paura
Lettere a Mita
Origine: (Dalla lettera a Margherita Pieracci Harwell [1955], p. 12.
“La persona vera non parla mai alle tue spalle. È corretta, spontanea e semplicemente rara.”
Origine: prevale.net
“Non puoi indicare una stella a qualcuno senza che l’altra tua mano gli si posi sulla spalla.”
libro A un cerbiatto somiglia il mio amore
“Uno sguardo al passato. E… lamentarti? No: è sterile. Imparare: questo è fecondo.”
libro Cammino Solco Forgia
2013, 40
Tantrāloka, Capitolo VIII
Origine: Con tale termine, "fruizione", ci si riferisce al godimento delle cose mondane.
Origine: L'India.
Origine: Citato in Vladimiro Cajoli, Imparare il futuro, La Fiera Letteraria, 23 febbraio 1967, traduzione di Giovanni Giudici.