“La maschera, quando è portata a lungo, non vuol più staccarsi dal volto.”

Ultimo aggiornamento 12 Aprile 2020. Storia
Argomenti
maschera , volto , portata , lungo
Leone Ginzburg photo
Leone Ginzburg 1
letterato e antifascista italiano 1909–1944

Citazioni simili

Aldo Busi photo
Alexandre Dumas (padre) photo
Irène Némirovsky photo
Stendhal photo

“Mi metterei volentieri una maschera sul volto e con diletto cambierei il mio nome.”

Stendhal (1783–1842) scrittore francese

Origine: Da Vanina Vanini, citato in prefazione a Peccatori di provincia di Gabriel Chevallier

Xavier Forneret photo

“Al tempo del Carnevale, l'uomo mette sulla sua maschera un volto di cartone.”

Xavier Forneret (1809–1884) poeta, scrittore, giornalista, drammaturgo

Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Osho Rajneesh photo

“Se non c'è uno specchio, non vuol dire che non hai un volto.”

Osho Rajneesh (1931–1990) filosofo indiano

Con te e senza di te

Marguerite Yourcenar photo
Rayden photo
Luigi Pirandello frase: “Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.”
Luigi Pirandello photo

“Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.”

Luigi Pirandello (1867–1936) drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934

Uno, nessuno e centomila - Quaderni di Serafino Gubbio operatore

Argomenti correlati