“La danza è tutta la mia vita. Esiste in me una predestinazione, uno spirito che non tutti hanno. Devo portare fino in fondo questo destino: intrapresa questa via non si può più tornare indietro. È la mia condanna, forse, ma anche la mia felicità. Se mi chiedessero quando smetterò di danzare, risponderei "quando finirò di vivere".”

Ultimo aggiornamento 02 Aprile 2023. Storia
Rudol'f Nuriev photo
Rudol'f Nuriev 9
ballerino, coreografo e direttore d'orchestra russo 1938–1993

Citazioni simili

Sándor Márai photo
Hayley Williams photo
Victor Hugo photo
Paulo Coelho photo
Martin Scorsese photo
Susanna Tamaro photo

“Sai qual è l'errore che si fa sempre? Quello di credere che la vita sia immutabile, che una volta percorso un binario lo si debba percorrere fino in fondo. Il destino ha molta più fantasia di noi. Proprio quando credi di trovarti in una situazione senza via di scampo, quando raggiungi il picco di disperazione massima, con la velocità di una raffica di vento tutto cambia, si stravolge e da un momento all'altro ti trovi a vivere una nuova vita.”

Susanna Tamaro (1957) scrittrice italiana

Follow Your Heart
Variante: Sai qual è un errore che si fa sempre? Quello di credere che la vita sia immutabile, che una volta preso un binario lo si debba percorrere fino in fondo. Il destino invece ha molta più fantasia di noi. Proprio quando credi di trovarti in una situazione senza via di scampo, quando raggiungi il picco di disperazione massima, con la velocità di una raffica di vento tutto cambia, si stravolge, e da un momento all'altro ti trovi a vivere una nuova vita.

Johann Wolfgang von Goethe photo
Jody Scheckter photo

“Se Villeneuve potesse tornare indietro a vivere di nuovo la sua vita, penso che farebbe esattamente le stesse cose.”

Jody Scheckter (1950) pilota automobilistico e imprenditore sudafricano

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 49. ISBN 88-8598-826-2

Giuseppe De Nittis photo

“Se mio figlio un giorno mi dovesse domandare dove trovare la felicità, gli risponderei: «Sii pittore, ma siilo come me.»”

Giuseppe De Nittis (1846–1884) pittore italiano

da Notes et souvenirs, in Diario 1870 – 1884

Argomenti correlati