“Uomini, pace! Nella prona terra troppo è il mistero; e solo chi procaccia d'aver fratelli in suo timor, non erra.”

libro Primi poemetti

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giovanni Pascoli photo
Giovanni Pascoli 87
poeta italiano 1855–1912

Citazioni simili

Friedrich Nietzsche photo

“Da quando vi sono uomini, l'uomo ha gioito troppo poco: solo questo, fratelli, è il nostro peccato originale!”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

II, Dei compassionevoli, Montinari 1972

Parmenide photo

“Luce splendente di notte di uno splendore non suo e che erra intorno alla terra.”

Parmenide (-501–-470 a.C.) filosofo greco antico

frammento 14
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura

Nicolás Gómez Dávila photo

“Nostro fratello è non chi ci somiglia nel fisico, ma chi sfiora il medesimo nostro mistero.”

Nicolás Gómez Dávila (1913–1994) scrittore, filosofo e aforista colombiano

Origine: Pensieri antimoderni, p. 37

“Brilla il mare alla notte, purpureo inneggia al sole; | sulla riva la, la perla al fondo oscuro | sognano. L'infinito fulge nel vento puro. | Mare! Piaga alla prona terra che non si dole.”

Jānis Sudrabkalns (1894–1975) scrittore lettone

da Timone il misantropo
Origine: In Poeti lettoni contemporanei, presentati da Marta Rasupe, traduzione di Ettore Serra, Casa Editrice Ceschina, Milano, 1963, p. 29.

Leonardo Da Vinci photo

“Il rospo si pasce di terra, e sempre sta macro, perché non si sazia: tanto è il timore, che essa terra non li manchi.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Avarizia; 1979, p. 53
Bestiario o Le allegorie

Saˁdi photo

“Integro sii, fratello, e di nessuno | nessun timore avrai, | ché sol le vesti lorde | battono sulla pietra i lavandai.”

da Difficoltà del servire un principe, vol I, p. 61
Il roseto

Anwar al-Sadat photo

Argomenti correlati