
„I bravi programmatori sanno cosa scrivere. I migliori sanno cosa riscrivere“
— Eric Steven Raymond, libro La Cattedrale e il Bazaar
e riusare
La cattedrale e il bazaar
libro La verità sul caso Harry Quebert
„I bravi programmatori sanno cosa scrivere. I migliori sanno cosa riscrivere“
— Eric Steven Raymond, libro La Cattedrale e il Bazaar
e riusare
La cattedrale e il bazaar
„Nella mia vita non vedo che motivi per non scrivere un romanzo.“
— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
24 maggio 1909; Vergani, p. 271
Diario 1887-1910
„Ho iniziato a scrivere proprio per sentirmi uno scrittore… libero.“
— Stefano Jurgens paroliere e autore televisivo italiano 1953
„Lo scrittore è un uomo che più di chiunque altro ha difficoltà a scrivere.“
— Thomas Mann scrittore e saggista tedesco 1875 - 1955
„Uno scrittore professionista è un dilettante che non ha mai smesso di scrivere.“
— Richard Bach scrittore 1936
da Un dono d'ali
„Quando non si sa scrivere, un romanzo riesce più facile di un aforisma.“
— Karl Kraus scrittore, giornalista e aforista austriaco 1874 - 1936
Aforismi in forma di diario
„Balzac è forse il solo scrittore che abbia il diritto di scrivere male.“
— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
23 marzo; Vergani, p. 45
Diario 1887-1910
— Chika Unigwe scrittrice belga 1974
da Piazza Alberti, quotidiano di Festivaletteratura, 10 settembre 2009, Mantova
„Una donna deve avere soldi e una stanza suoi propri se vuole scrivere romanzi.“
— Virginia Woolf, libro Una stanza tutta per sé
A Room of One's Own
Una stanza tutta per sé
„Per uno scrittore lo scrivere è un verificare e rendere concreta la vita drammatica che trascorre.“
— Francesco Grisi scrittore, critico letterario e giornalista italiano 1927 - 1999
Origine: Da La dolce compagna: Provvisorio diario di uno scrittore ammalato di cancro, Pellegrini Editore, Cosenza, 1998, p. 5. ISBN 8881010542 ( Anteprima su Google Libri http://books.google.it/books?id=p-uSI5xt9UIC&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false)
„Vena — Alcuni scrittori, per scrivere, hanno bisogno della vena. Altri, dell'avena.“
— Achille Campanile scrittore italiano 1899 - 1977
da Opere: romanzi e racconti, 1924-1933, a cura di Oreste Del Buono, Bompiani
Variante: Alcuni scrittori, per scrivere, hanno bisogno della vena. Altri, dell'avena.
— Edward Morgan Forster scrittore britannico 1879 - 1970
dalla lettera a Siegfried Sassoon del 1° agosto 1923