“Voler scrivere l'amore, significa affrontare il 'guazzabuglio' del linguaggio: quella zona confusionale in cui il linguaggio è insieme 'troppo' e 'troppo poco', eccessivo (… per la sommersione emotiva) e povero (per i codici entro i quali viene costretto e appiattito).”

libro Frammenti di un discorso amoroso

Ultimo aggiornamento 25 Gennaio 2021. Storia
Roland Barthes photo
Roland Barthes 42
saggista, critico letterario e linguista francese 1915–1980

Citazioni simili

Raf photo

“Dentro ad ogni sguardo c'è un segnale, un linguaggio in codice tra noi che non sappiamo cancellare.”

Raf (1959) cantautore italiano

da Dentro ai tuoi occhi
Manifesto

Jean Baudrillard photo

“Con il codice binario e la sua decodifica, la dimensione simbolica del linguaggio è andata perduta.”

Jean Baudrillard (1929–2007) filosofo e sociologo francese

L'Illusione dell'immortalità

George Steiner photo

“Studiare la traduzione significa studiare il linguaggio.”

George Steiner (1929–2020) scrittore e saggista francese

I, 3; p. 47
Dopo Babele

John Waters photo
Renato Brunetta photo

“Povera Boschi… troppo potere e visibilità per chi ha letto e studiato poco come lei.”

Renato Brunetta (1950) economista e politico italiano

Origine: Citato in Boschi: la scuola non funziona se in mano solo ai sindacati http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2015-05-10/boschi-scuola-non-funziona-se-mano-solo-sindacati--152028.shtml?uuid=ABMO4ndD, Il Sole 24 ore.com, 10 maggio 2015.

Jacques Lacan photo

“Il linguaggio, prima di significare qualcosa, significa per qualcuno.”

Jacques Lacan (1901–1981) psichiatra e filosofo francese

libro Scritti

Kary Mullis photo

“I chimici tendono a essere emotivi nei confronti di altri chimici, a causa del linguaggio che condividono e delle bruciature sulle mani.”

Kary Mullis (1944–2019) biochimico statunitense

Origine: Ballando nudi nel campo della mente, p. 38

Papa Benedetto XVI photo
Francesco Alberoni photo

Argomenti correlati