“Sono stanco di questo essere mediocre, senza avvenire, senza fiducia nell'avvenire, di questo essere che sono veramente costretto a chiamare Me Stesso, perché non posso staccarmene. Mi ossessiona con le sue tristezze, con le sue pene; lo vedo soffrire, - e non sono neppure capace di consolarlo. Io sono certo migliore di lui: posso parlargli come farei con un estraneo; non capisco quali ragioni me ne facciano prigioniero. E il più terribile forse è che gli altri non conosceranno di me che questo personaggio in lotta con la vita. Non vale nemmeno la pena di augurarmi che muoia dal momento che, quando morirà, io morirò con lui.”
Alexis ou le Traité du vain combat / Le Coup de grâce
Ultimo aggiornamento 19 Settembre 2023.
Storia
Argomenti
pene , mediocre , miglioria , prigioniero , essere , momento , stesso , ossessione , ragione , fiducia , estraneo , tristezza , vita , avvenire , pena , personaggio , lotta , forseMarguerite Yourcenar 135
scrittrice francese 1903–1987Citazioni simili

Antonin Artaud
(1896–1948) commediografo, attore teatrale e scrittore francese
Per farla finita col giudizio di Dio
Paolo Negro
(1972) allenatore di calcio e ex calciatore italiano
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2109 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2109. ISBN 8880898620