“La discriminazione contro i gruppi di minoranza non verrà meno fino a quando non verranno mutate le forze che determinano le decisioni dei guardiani. Le loro decisioni dipendono in parte dalla loro ideologia - ovvero dal sistema di credenze e di valori che determina ciò che essi considerano "bene» o «male»…. Pertanto se ci proponiamo di ridurre la discriminazione all'interno di fabbrica, di una scuola o di qualsiasi altra istituzione organizzata, dovremmo considerare la vita sociale che ivi si svolge come qualcosa che scorre attraverso certi canali. Vediamo allora che vi sono dirigenti o uffici che decidono chi fa parte dell'organizzazione o chi è escluso, chi è promosso, e cosi via. Le tecniche di discriminazione in queste organizzazioni sono strettamente connesse a quelle meccaniche che incanalano la vita dei membri di un'organizzazione in particolari direzioni. Pertanto la discriminazione è fondamentalmente connessa con i problemi della direzione, con le azioni dei guardiani che determinano ciò che deve essere fatto e ciò che non si deve fare.”

—  Kurt Lewin

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Paulo Coelho photo

“La discriminazione del pensiero (razzismo gnoseologico) è il seme di ogni altra forma di discriminazione e prevaricazione”

Frase tratta dal libro “Fact Checking – La realtà dei fatti, la forza delle idee” di Stefano Nasetti (Ed. 2021) ISBN: 9791220817066 e ISBN cartaceo: 9791220817578

Papa Giovanni Paolo II photo
Gianni Alemanno photo
Elsa Fornero photo

“È ovvio che rispetto a questo tema, che comprende le discriminazioni nei confronti degli omosessuali e dei transgender, il mio impegno è pieno. Il tema è quello dei diritti. I diritti sono importanti e le diversità non possono essere oggetto di discriminazioni. L'impegno contro le discriminazioni e contro ciò che le fa sorgere, persino nei bambini, deve essere massimo. Non può appartenere soltanto al ministro e al ministero, ma deve essere una questione che si diffonde nel Paese ed entra a far parte di ciò che i bambini imparano da piccoli. Deve essere appreso che la diversità è un valore e non un ostacolo. Cercherò la collaborazione del Ministro Profumo, con cui ho già avuto contatti informali, perché i semi si gettano soprattutto tra i bambini nelle scuole.”

Elsa Fornero (1948) economista e accademica italiana

Origine: Citato in Camera dei Deputati della Repubblica Italiana – XVI Legislatura – Bollettino delle giunte e delle commissioni parlamentari – Commissioni Riunite (I Affari costituzionali e XI Lavoro pubblico e privato) – Martedì 31 gennaio 2012 – Audizione del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Elsa Fornero, sulle linee programmatiche del suo dicastero in materia di pari opportunità http://www.camera.it/_dati/leg16/lavori/stencomm/0111/audiz2/2012/0131/pdfel.htm (Seguito dello svolgimento, ai sensi dell'articolo 143, comma 2, del Regolamento, e conclusione), Camera dei Deputati della Repubblica Italiana, 31 gennaio 2012.

Mauro Leonardi photo

“Non sto dicendo che Gesù fosse omosessuale o transessuale ma che dall'adolescenza fino alla fine della vita ha subito la medesima discriminazione degli omosessuali.”

Mauro Leonardi (1959) giornalista italiano

Origine: Da «Giornata contro la transfobia: Gesù ha patito le stesse discriminazioni di omosessuali e transessuali» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/giornata-transfobia-gesu-discriminazioni-omosessuali-transessuali_b_6184230.html, Huffington Post.it, 19 novembre 2014.

Giuseppe Rensi photo

Argomenti correlati