“Il più solido piacere di questa vita è il piacere vano delle illusioni. Io considero le illusioni come cosa in certo modo reale state ch’elle sono ingredienti essenziali del sistema della natura umana, e date dalla natura a tutti quanti gli uomini, in maniera che non è lecito spregiarle come sogni di un solo, ma propri veramente dell’uomo e voluti dalla natura, e senza cui la vita nostra sarebbe la più misera e barbara cosa. Onde sono necessari ed entrano sostanzialmente nel composto ed ordine delle cose.”

—  Giacomo Leopardi , libro Zibaldone

Zibaldone di pensieri

Ultimo aggiornamento 25 Gennaio 2024. Storia
Giacomo Leopardi photo
Giacomo Leopardi 224
poeta, filosofo e scrittore italiano 1798–1837

Citazioni simili

Giacomo Leopardi photo

“Il più solido piacere di questa vita è il piacer vano delle illusioni.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

51; 1898, Vol. I, p. 157

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Oscar Wilde photo
Epicuro photo
Giovanni Papini photo
Melissa Panarello photo
Anthony Kiedis photo
Xavier de Maistre photo
Giacomo Casanova photo
Fëdor Dostoevskij photo
Nicolas Chamfort photo

“Ad alcuni uomini le illusioni sulle cose che stanno loro a cuore sono necessarie come la vita stessa.”

Nicolas Chamfort (1741–1794) scrittore e aforista francese

V, 296
Massime e pensieri

Argomenti correlati