“Da settembre il villaggio non era più abituato a sentire passi, risate, voci giovanili; era stordito, sopraffatto dal rumore crescente che saliva da quella marea di uniformi verdi, da quell'odore di corpi sani, di carne giovane, e soprattutto dai suoni di quella lingua straniera. I tedeschi invadevano le case, i negozi, i caffè. I loro stivali risuonavano sui pavimenti rossi delle cucine. Chiedevano da mangiare, da bere. Passando accarezzavano i bambini. Gesticolavano, cantavano, ridevano alle donne. La loro aria felice, la loro ebbrezza da conquistatori, quella febbre, quella follia, quell'entusiasmo misto a una sorta di stupore, come se loro stessi non riuscissero a credere a quanto stava accadendo, tutto questo produceva una tale tensione, era così eccitante che i vinti erano portati a dimenticare per qualche attimo il proprio dolore e il proprio rancore.”

Suite Française

Ultimo aggiornamento 29 Aprile 2021. Storia

Citazioni simili

Cyprian Kamil Norwid photo

“E chi mi dice che la mia patria è
campi, fossi, prati verdi,
case e fiori, e villaggi – confessi
che tutto ciò sono i suoi piedi”

Cyprian Kamil Norwid (1821–1883) poeta, drammaturgo e pittore polacco

citato in Polonia, Bosz, 2008

Giovanna d'Arco photo
Katherine Alice Applegate photo
Giancarlo Gentilini photo

“Voglio la rivoluzione nei confronti di quelle aperture dei phone center, dei negozi di cose straniere! Ogni notte devo mandare i miei vigili e la polizia a controllare questi posti, perché gli avventori tutti si mettono a mangiare e bere in piena notte e pisciano sui muri! Che vadano a pisciare nelle loro moschee se occorre, ma non nelle città italiane! È tempo di finirla!”

Giancarlo Gentilini (1929) politico italiano

da La Procura di Venezia indaga su Gentilini http://tribunatreviso.repubblica.it/dettaglio/articolo/1521850, La Tribuna di Treviso; Video su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=_WCZNQJkV3E, 14 settembre 2008

Suso Cecchi D'Amico photo
Hans Werner Henze photo
Francesco Guccini photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Betty Friedan photo

Argomenti correlati