Origine: Citato in Ermes Ronchi, Sciogliere le vele. Commento ai vangeli festivi. Anno A, Edizioni San Paolo, 2004, p. 92.
“Feci per uscire, ma egli mi trattenne, chiamandomi col cognome:
– Zeitblom! – e anche questo richiamo fu duro. Quando mi volsi, disse:
– Ho trovato che non dev’essere.
– Che cosa, Adrian, non dev’essere?
– Ciò che è buono e nobile, – mi rispose – ciò che si dice umano, benché sia buono e nobile. Ciò per cui gli uomini hanno combattuto, per cui hanno dato l’assalto alle rocche, ciò che i vincitori hanno annunciato trionfanti, ecco, non deve essere. Viene ritirato. Io lo voglio ritirare.
– Scusa, caro, non ti comprendo del tutto. Che cosa vuoi ritirare?
– La Nona Sinfonia – rispose. E non disse altro, per quanto io stessi aspettando.”
Doctor Faustus
Citazioni simili
“Ciò che è buono può essere nascosto, ma non spento!”
Bonum quod est subprimitur, numquam extinguitur.
Sententiae
Dignità umana, matrimonio e famiglia, rispetto di Dio anche da parte di chi non crede
“Ciò che l'uomo ha di più nobile è il grido dell'assoluto.”
Origine: Innocenza primordiale e contemplazione sacrale dell'Universo, p. 134
Origine: Da Il politicamente corretto e l'occidentalismo imperiale http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=43136, Arianna Editrice, aprile 2012.