“C'è qualcosa di più nel nome astratto (bellezza, libertà) rispetto alle qualità (bello, libero) attribuite a persone, cose o condizioni particolari. L'universale sostantivo allude a qualità che sorpassano ogni esperienza particolare ma persistono nella mente, non come una finzione della immaginazione e neppure come possibilità più logiche, bensì come il materiale di cui consiste il nostro mondo.”
One-Dimensional Man: Studies in the Ideology of Advanced Industrial Society
Argomenti
finzione , mente , materiale , immaginazione , bellezza , condizione , logica , persone , astratto , liberto , rispetto , sostantivo , nome , mondo , esperienza , particolare , persona , possibilità , qualità , libero , belloHerbert Marcuse 27
filosofo, sociologo e politologo tedesco 1898–1979Citazioni simili

dall'intervista a 7 Jours del 3 settembre 1994
1994

cap. XI, p. 211
Da zero a tre anni

uomo spirituale
Origine: Citato in Daniel Chenut, Ipotesi per un Habitat contemporaneo, Il saggiatore Alberto Mondadori Editore, 1968, p. 9.

“Il mondo assorto nei particolari, ha bisogno di universali.”
Origine: In nome del petrolio, p. 74
“Era una donna di una bellezza particolare. Aveva qualcosa di Alberto Sordi.”