“No… non credo che dovrei. Davvero. Ma lo disse con allegria. Bisogna immaginarselo detto con allegria. "No… non credo che dovrei. Davvero." Così.”

Castelli di rabbia

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
allegria , allegro , no , bisogno , detto , credo
Alessandro Baricco photo
Alessandro Baricco 459
scrittore e saggista italiano 1958

Citazioni simili

Juan José Saer photo
Vasco Rossi photo

“Egoista, certo | perché no? | perché non dovrei esserlo? | Quando c'ho il mal di stomaco | con chi dovrei condividerlo?”

Vasco Rossi (1980) cantautore italiano

da Cosa succede in città, n. 3
Cosa succede in città

Mina (cantante) photo
Woody Allen photo

“Dovrei sposare W.? No, se non mi dirà le altre lettere del suo nome.”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense

2004
Senza piume (Without Feathers), Antologia dei taccuini Allen

Adriano Celentano photo

“Oh no non sarai mai più triste | se hai labbra per bere allegria.”

Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano

da Il cantante folle, n. 9
I miei americani
Origine: Traduzione di The Great Pretender dei The Platters.

Nek photo
Franz Schubert photo

“Conosci tu una musica allegra?. No, non esiste, te lo dico io addirittura.”

Franz Schubert (1797–1828) compositore austriaco di musica romantica

Origine: Ad un amico. Citato in Giulio Confalonieri, La storia della musica, p. 418.

Ralph Waldo Emerson photo

“Il giovane è guidato dall'opinione della società come se fosse venuto da te e da me, e avesse detto, cosa dovrei leggere? Che vestito dovrei mettermi? Cosa dovrei dire?”

Ralph Waldo Emerson (1803–1882) filosofo, scrittore e saggista statunitense

Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine

Marco Olmo photo
Margaret Thatcher photo

“Se qualcuno sta suggerendo che dovrei andare in Parlamento e proporre l'abolizione della sterlina – no! […] Abbiamo reso chiaro che non avremo una moneta unica imposta.”

Margaret Thatcher (1925–2013) primo ministro del Regno Unito

Per i media subito dopo la riunione CEE al vertice di Roma, 28 ottobre 1990, come riportato nel libro "Un colpo di stato conservatore: La caduta di Margaret Thatcher" di Alan Watkins, pag. 142, 1992
If anyone is suggesting that I would go to Parliament and suggest the abolition of the pound sterling — no! [...] We have made it quite clear that we will not have a single currency imposed on us.
Premiership, Terzo mandato come primo ministro

Argomenti correlati