“Caro bambino, mi viene da scrivere. Ma forse no, caro giovanotto. Sei morto così giovane. […] Sinceramente preferisco pensarti bambino, prima del tradimento, dell'odio e dell'assassinio. Preferisco pensarti taciturno e gentile, in quella capanna riscaldata dal fiato della mucca e dell'asino, per niente disturbato dalla povertà del tuo giaciglio di paglia, fra ranocchini che saltano, il rumore della pioggia sul tetto abbozzato alla meglio da tuo padre e le gonne sudice di tua madre.”

Ultimo aggiornamento 25 Ottobre 2020. Storia

Citazioni simili

Benito Mussolini photo
Cesare Cremonini photo

“Sono il pagliaccio e tu il bambino | farò pagare caro ad ogni uomo il suo sorriso.”

Cesare Cremonini (1980) cantautore, attore e musicista italiano

da Il pagliaccio, n. 6
Il primo bacio sulla Luna

Rocco Buttiglione photo

“I bambini che hanno solo una madre e non hanno padre sono figli di una madre non molto buona. E i bambini che hanno solo un padre non sono bambini perché un uomo da solo può fare un robot. Ma non può fare bambini.”

Rocco Buttiglione (1948) politico e accademico italiano

Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/ottobre/17/Non_critico_madri_single_sono_co_9_041017006.shtml, 17 ottobre 2004

Raf photo

“Saltano le regole, saltano i confini, saltano i bambini su giocattoli esplosivi.”

Raf (1959) cantautore italiano

da Salta più in alto
Passeggeri distratti

Théophile Gautier photo

“La musica è il più caro e il più sgradevole dei rumori.”

Théophile Gautier (1811–1872) scrittore, poeta e giornalista francese

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 555-556

Charles Dickens photo

“Non aveva parole abbastanza potenti da descrivere la bambina prodigio. — Sapete che vi dico, caro? — egli disse.”

Charles Dickens (1812–1870) scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico

Le meraviglie di questa fanciulla non si possono immaginare. [...] Era straordinario; perché la bambina prodigio, quantunque piccina, sembrava d'un'età comparativamente maggiore della statura, e inoltre era rimasta degli stessi precisi dieci anni forse a memoria dei più vecchi abitanti del paese, ma certo da ben cinque anni. (p. 172)
Le avventure di Nicola Nickleby

Dino Campana photo

“Fabbricare fabbricare fabbricare | Preferisco il rumore del mare…”

Dino Campana (1885–1932) poeta italiano

da Fabbricare fabbricare fabbricare

Gilbert Keith Chesterton photo

“I bambini, infatti, sono innocenti e amano la giustizia, mentre la maggior parte di noi è malvagia e naturalmente preferisce il perdono.”

Gilbert Keith Chesterton (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista inglese

Origine: Da On lying in bad and other essays, a cura di Alberto Manguel, Bayeux Arts, 2000. Citato in Albero e Foglia di John Ronald Reuel Tolkien (edizione Bompiani dicembre 2008).

Argomenti correlati