“Così continuiamo a vivere la nostra vita, pensai. Segnati da perdite profonde e definitive, derubati delle cose per noi più prezione, trasformati in persone diverse che di sè conservano solo lo strato esterno della pelle; tuttavia, silenziosamente, continuiamo a vivere. Allungando le mani, riusciamo a prenderci la quantità di tempo che ci è assegnata, e poi la guardiamo mentre indietreggia alle nostre spalle. A volte, nel ripetersi dei gesti quotidiani, sappiamo farlo anche con destrezza.”

La ragazza dello Sputnik
Variante: Così continuiamo a vivere la nostra vita, pensai. Segnati da perdite profonde e definitive, derubati delle cose per noi più preziose, trasformati in persone diverse che di sé conservano solo lo strato esterno della pelle; tuttavia, silenziosamente, continuiamo a vivere. Allungando le mani, riusciamo a prenderci la quantità di tempo che ci è assegnata, e poi la guardiamo mentre indietreggia alle nostre spalle. A volte, nel ripetersi dei gesti quotidiani, sappiamo anche farlo con destrezza.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Haruki Murakami photo
Haruki Murakami 253
scrittore, traduttore e saggista giapponese 1949

Citazioni simili

Carlos Ruiz Zafón photo
Giuseppe Rensi photo
Alessandro Tamburini photo

“Amiamo le persone nelle quali vediamo ciò che sono state e che continuiamo a riconoscere in loro.”

Alessandro Tamburini (1954) scrittore, insegnante e sceneggiatore italiano

da L'onore delle armi, Bompiani

Robert M. Pirsig photo

“Continuiamo ad attraversare, inosservati, momenti della vita di altra gente.”

Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 280

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Charles Bukowski photo
Édouard Herriot photo

“La grande sventura del nostro tempo è che abbiamo perso fiducia negli anziani, ma continuiamo a non fidarci dei giovani.”

Édouard Herriot (1872–1957) politico francese

citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976

Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Sebastian Kurz photo

“Costringere i Paesi ad accogliere i rifugiati non aiuterà l'Europa… Se continuiamo così divideremo l'Unione europea e gli Stati membri decideranno ognuno per conto proprio quante persone accogliere.”

Sebastian Kurz (1986) politico austriaco

Origine: Da un'intervista al quotidiano tedesco Bild am Sonntag; citato in Austria, Kurz contro la Ue su accoglienza migranti: "Siamo pronti a dividere l'Europa" http://www.repubblica.it/esteri/2017/12/24/news/austria_il_cancelliere_kurz_contro_la_ue_su_accoglienza_migranti_pronti_a_dividere_unione_-185082823/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P2-S1.8-T1, Repubblica.it, 24 dicembre 2017.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Mark Nepo photo

Argomenti correlati