“Rosse eran le labbra, lo sguardo forte,
gialle come l'oro le chiome torte,
bianca la pelle qual lebbra fatale,
l'Incubo era lei, VITA-NELLA-MORTE,
che fredda addensa il sangue mortale.”

Interview with the Vampire

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Anne Rice photo
Anne Rice 32
scrittrice statunitense 1941

Citazioni simili

William Butler Yeats photo
Knut Hamsun photo
Erri De Luca photo
Toni Morrison photo
Fabrizio De André photo
Luciano Ligabue photo
Francesco Berni photo
Eraclito photo

“Il mio paese sorride ai turisti | Algeri la Bianca riposa in pace | vanno e vengono i carri di polizia | la lebbra del cuore è ben difesa || Chi dunque griderà | il miele amaro degli alveari | i corpi all'addiaccio | i poveri che barano col freddo || Bella pelle di arancia dolce | e denti di fresco mattino || la miseria inganna | non fidatevi di tanta bellezza || Qui si muore in silenzio | senza orma sotto il sole”

Jean Sénac (1926–1973) poeta e drammaturgo algerino

da Le belle apparenze, Aurora del mio popolo
Origine: Apparsa insieme alla poesia Vergogna, entrambe comprese nella raccolta Aurora del mio popolo nel numero della rivista Esprit nel novembre del 1955, dedicato alla guerra in Algeria. La Resistenza nella letteratura francese, note al testo, p. 470.
Origine: In Walter Mauro, La Resistenza nella letteratura francese, dalla 2° guerra mondiale all'Algeria, Canesi Editore, Roma, 1961, p. 290.

Argomenti correlati