“Ecco di che cosa aveva bisogno un uomo: speranza.
Era l’assenza di speranza a scoraggiare un uomo. Ricordai i giorni di New Orleans, quando mangiavo solo due tavolette di cioccolata da cinque cents al giorno per aver tempo di scrivere. Ma purtroppo morir di fame non faceva diventare veri artisti. Anzi. L’anima dell’uomo ha radici nello stomaco. Chiunque scrive molto meglio dopo una bistecca di manzo e una pinta di whiskey che non dopo una tavoletta di cioccolata da cinque cents. Il mito dell’artista morto di fame è una balla. Quando ci si accorge che sono tutte balle si comincia a farsi furbi e a succhiare il sangue dei propri simili.”
Factotum
Argomenti
due-giorni , morto , fame , artista , tavoletta , bisogno , meglio , bistecca , giorno , uomo , manzo , radice , tre-giorni , assenza , speranza , mito , cosa , sangue , tempo , stomaco , cioccolato , simile , dopo , anima , balla , proprioCharles Bukowski 355
poeta e scrittore statunitense 1920–1994Citazioni simili

Origine: Citato in Pennac: “Scrivo perché ho fame” https://www.varesenews.it/2015/11/pennac-scrivo-perche-ho-fame/414289/, VareseNews, 1° novembre 2015.

“Una buona tazza di cioccolata verso le undici apre lo stomaco per il pranzo.”
Film La grande abbuffata

“Una buona tazza di cioccolata verso le 11 del mattino, apre lo stomaco per il pranzo.”
Fisiologia del Gusto

Origine: Citato in Corriere dello Sport http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/82434/Vieri%3A+%C2%ABMoratti%3F+Dopo+l%27Inter+mai+pi%C3%B9+sentito%C2%BB, 30 settembre 2009.

“La Fede è speranza. L’uomo che abbandona questa speranza non è un uomo, è un disperato.”
libro Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo