
dall'annuncio della dichiarazione di guerra, 10 giugno 1940
Citazioni tratte dai discorsi
dall'annuncio della dichiarazione di guerra, 10 giugno 1940
Citazioni tratte dai discorsi
da Scritti e discorsi, vol. II, p. 39
dall'annuncio radiofonico della dichiarazione di guerra all'Etiopia, 2 ottobre 1935
Citazioni tratte dai discorsi
telegramma datato 16 luglio 1937, indirizzato al Prefetto di Torino, La Fiat e Mussolini http://gazzettadimantova.gelocal.it/agenda/2011/02/10/news/la-fiat-e-mussolini-1.150553, Gazzetta di Mantova]
Citazioni tratte dalle lettere
“Meglio il pianto di una sconfitta che la vergogna di non aver lottato.”
“Se gli italiani provassero un mese di governo di Stalin, farebbero un vitalizio con Mussolini.”
“Per noi fascisti le frontiere, tutte le frontiere, sono sacre. Non si discutono: si difendono.”
“Il moralista dice di no agli altri, l'uomo morale solo a se stesso.”
“La solitudine: bisogna essere molto forti | per amare la solitudine […].”
da Versi del testamento, vv. 1-2; 1997, p. 157
Trasumanar e organizzar
Origine: Da Dialoghi con Pasolini, Vie Nuove, n. 42, 28 ottobre 1961.
“Metà di ciò che dico è insensato: ma lo dico perché l'altra metà possa raggiungervi.”
Sabbia e spuma
2010, [fr. 36, Numerazione LP. Vedi discussione voce.]
Frammenti
Origine: Da La professione della signora Warren p. 56.