
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Non crollo, n. 11
Mr Simpatia
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Non crollo, n. 11
Mr Simpatia
— Piero Gobetti giornalista, politico e antifascista italiano 1901 - 1926
da Scritti attuali, a cura di Umberto Calosso, Capriotti
— Antonino Caponnetto magistrato italiano 1920 - 2002
Origine: Dall'intervento nel convegno Scuola e democrazia, Firenze, 13 marzo 1994; atti disponibile su Edscuola.it http://www.edscuola.it/archivio/interlinea/caponnetto.html.
„Tutto quello che stiamo dicendo è diamo una possibiltà alla pace.“
— John Lennon musicista, cantautore, poeta, attivista e attore britannico 1940 - 1980
Primi singoli
— John Lennon musicista, cantautore, poeta, attivista e attore britannico 1940 - 1980
„A volte sussurrare un Ave Maria in silenziosi tramonti mi causa leggeri brividi di emozione.“
— Carlo Urbani medico e microbiologo italiano 1956 - 2003
Origine: Citato in Teresio Bosco, Il medico senza frontiere. Carlo Urbani, Elledici, 2005.
„Tengo vicini amici e persone care | perché senza radici l'albero cade.“
— Marracash rapper italiano 1979
da Prova a prendermi, n. 12
King del rap
„Le botte fanno male, le lame sanguinare, ma le tue parole non mi possono toccare.“
— Marracash rapper italiano 1979
da rapper/criminale,n. 5
King del rap
— Ennio Flaiano, Autobiografia del Blu di Prussia
Autobiografia del Blu di Prussia, Taccuino del Marziano
„Ogni volta, | ogni maggese | che ritorna | dà vita a un seme… | Sarà vita nuova anche per me…“
— Cesare Cremonini cantautore, attore e musicista italiano 1980
da Maggese, n. 1
Maggese
— Milena Vukotic attrice italiana 1935
Origine: Dall'intervista di Rossella Smiraglia, Milena Vukotic: "Non ho ricevuto proposte oscene, non sono abbastanza bella..." http://www.ilprofumodelladolcevita.com/milena-vukotic-non-ho-ricevuto-proposte-oscene-non-sono-abbastanza-bella/, Ilprofumodelladolcevita.com, 28 ottobre 2017.
— Chiara Amirante scrittrice italiana 1966
libro E gioia sia. Il segreto per la felicità
— Ermes Ronchi presbitero e teologo italiano 1947
Sciogliere le vele