
“Chi promette nel bosco, deve osservare la parola nella città.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno è la raccolta di tre popolarissimi racconti , i primi due scritti da Giulio Cesare Croce e l'ultimo da Adriano Banchieri, pubblicata per la prima volta nel 1620. I racconti riprendono e rielaborano novelle antichissime, in particolare la medievale Disputa di Salomone con Marcolfo.
“Chi promette nel bosco, deve osservare la parola nella città.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
“Chi ha paura degli uccelli, non semini il miglio.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
“Chi sarà come il riccio, starà sempre sicuro in casa.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
“Chi va in viaggio porti il pane in seno e il bastone in mano.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
“Chi crede ai sogni fonda i suoi pensieri nella nebbia.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
“Chi pone la sua speranza in terra, si discosta dal cielo.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
“Chi ti consiglia in cambio d'aiutarti, non è buon amico.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
“Chi castiga la cagna, il cane sta discosto.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
Origine: Stia.
“Chi invita la formica d'estate, non va per pane in presto il verno.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
Origine: In prestito durante l'inverno.
“Chi tira il sasso in alto, gli torna a dare sul capo.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
“Chi va alla festa e ballar non sa, ingombra il loco e altro non fa.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
“Chi vuol moglie per roba, la borsa va a marito.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
“Chi dà il maneggio di casa alle donne, ha sempre il filiere all'uscio.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
Origine: Chiacchierone.
“Chi non può portar la sua pelle è una trista pecora.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
“Chi usa la roba in mala parte, alla morte vede le sue partite.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
“Chi loda uno innanzi che l'abbia praticato, spesso si dà delle mentite a se stesso.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
“Chi dà pane ai cani d'altri, spesso vien latrato dai suoi.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
“Chi non dà la sua mercede all'operaio non ha dell'uomo giusto.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
“Chi mangia a gusto d'altri non mangia mai cosa gli faccia pro.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
“Chi si intende di saper nulla, quello è più sapiente degli altri.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte