Frasi da libro
De vita et moribus Iulii Agricolae

Publio Cornelio Tacito Titolo originale De vita et moribus Iulii Agricolae (Latine)

De vita et moribus Iulii Agricolae è un'opera scritta attorno al 98 d.C dallo storico romano Tacito, in cui viene descritta la vita del suocero: Gneo Giulio Agricola, che fu governatore della Britannia. Tacito fornisce anche notizie geografiche ed etnografiche sulla Britannia e poi mette a confronto, come in seguito farà anche nella De origine et situ Germanorum, la libertà e il coraggio dei Britanni con la corruzione e la tirannia che a suo parere ammorbano l'Impero. In quest'opera, Tacito attacca anche la rapacità e l'avarizia dei romani con l'espediente del discorso che attribuisce al capo caledone Calgaco prima della battaglia del monte Graupio, combattuta nell'83 o nell'84 tra i romani e i caledoni in Scozia.


Publio Cornelio Tacito photo

“Pensate ai vostri avi, pensate ai posteri.”

32
Et maiores et posteros vestros cogitate.
Agricola

Autori simili

Publio Cornelio Tacito photo
Publio Cornelio Tacito 48
storico, oratore e senatore romano 54–120
Tito Lívio photo
Tito Lívio 173
storico romano
Gaio Giulio Cesare photo
Gaio Giulio Cesare 13
console, dittatore, oratore, scrittore romano
Decimo Giunio Giovenale photo
Decimo Giunio Giovenale 36
poeta e oratore romano
Marco Tullio Cicerone photo
Marco Tullio Cicerone 113
avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano
Demostene photo
Demostene 17
politico e oratore ateniese
Eneo Domizio Ulpiano photo
Eneo Domizio Ulpiano 11
politico e giurista romano
Claudio Claudiano photo
Claudio Claudiano 3
poeta romano
Quinto Ennio photo
Quinto Ennio 26
poeta, drammaturgo e scrittore romano