Frasi da libro
Eroidi

Eroidi

Ventuno eroine del mito classico – da Elena a Briseide, da Penelope a Didone – scrivono una lettera accorata e straziante al loro amante per convincerlo a non lasciarle. Di fronte a questi uomini lontani, insensibili e assenti, si stagliano con poetica drammaticità altrettante donne poste di fronte a un destino che si compie loro malgrado. Ogni epistola è una storia a sé stante, eppure, lette tutte d’un fiato, tracciano un meraviglioso ritratto collettivo dell’universo femminile, scandagliato con sorprendente profondità fino nei recessi più oscuri dell’anima, dove risiedono le spinte primigenie dell’amore.


Publio Ovidio Nasone photo

“Non sai che i re hanno le mani lunghe?”

ep. XVII, Helena Paridi, v. 166
An nescis longas regibus esse manus?
Heroides

Publio Ovidio Nasone photo
Publio Ovidio Nasone photo

Autori simili

Publio Ovidio Nasone photo
Publio Ovidio Nasone 104
poeta romano -43–17 a.C.
Claudio Claudiano photo
Claudio Claudiano 3
poeta romano
Gaio Valerio Catullo photo
Gaio Valerio Catullo 63
poeta romano
Marco Valerio Marziale photo
Marco Valerio Marziale 33
poeta ed epigrammista romano
Decimo Giunio Giovenale photo
Decimo Giunio Giovenale 36
poeta e oratore romano
Gaio Sollio Sidonio Apollinare photo
Gaio Sollio Sidonio Apollinare 1
poeta, epistolografo, vescovo romano
Quinto Orazio Flacco photo
Quinto Orazio Flacco 120
poeta romano
Publio Virgilio Marone photo
Publio Virgilio Marone 110
poeta romano
Quinto Ennio photo
Quinto Ennio 26
poeta, drammaturgo e scrittore romano
Eneo Domizio Ulpiano photo
Eneo Domizio Ulpiano 11
politico e giurista romano