Frasi da libro
L'Acerba

L'Acerba è un poema di Cecco d'Ascoli composto di 4.865 endecasillabi in sestine .


Cecco d'Ascoli photo

“Amor non nasce prima de bellezza:
Consimel stella move le persone
E d'un volere ferma la vaghezza.”

libro III, cap. I, p. 82
L'Acerba
Origine: Cfr. Dante, Vita Nova, XX.
Origine: «Il che vuol dire che senza l'influenza della stella, o del pianeta, come anche oggi dicono i cantastorie e gl'indovini di piazza, la sola bellezza non vale a generare l'amore. Ma la vaghezza non si forma senza che all'influsso de' cieli concorra la bellezza vera o immaginata, e sopratutto la simpatia.» Cfr. Carlo Lozzi, Cecco d'Ascoli e la musa popolare, G. Cesari, 1904, p. 40 http://www.archive.org/stream/ceccodascoliela00lozzgoog#page/n49/mode/2up.

Cecco d'Ascoli photo

“En gentilezza non per accidente.
Quel' è gentil che per sé sa valere,
E non per sangue de l'antica gente.”

libro II, cap. XII, p. 70
L'Acerba
Origine: Qui "gentilezza" ha il significato di nobiltà.

Cecco d'Ascoli photo

Autori simili

Cecco d'Ascoli photo
Cecco d'Ascoli 3
poeta, medico e insegnante italiano 1269–1327
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia
Avicenna photo
Avicenna 2
medico, filosofo, matematico e fisico persiano
Giovanni Boccaccio photo
Giovanni Boccaccio 69
scrittore e poeta italiano
Saˁdi photo
Saˁdi 75
poeta persiano
Francesco d'Assisi photo
Francesco d'Assisi 21
religioso e poeta italiano
Francesco Petrarca photo
Francesco Petrarca 134
poeta italiano autore del Canzoniere
Gialal al-Din Rumi photo
Gialal al-Din Rumi 24
poeta e mistico persiano
ʿUmar Khayyām photo
ʿUmar Khayyām 19
matematico, astronomo e poeta persiano
Hafez photo
Hafez 4
mistico e poeta persiano