Frasi dal lavoro
Le metamorfosi
Le metamorfosi è un poema epico-mitologico di Publio Ovidio Nasone incentrato sul fenomeno della metamorfosi. Attraverso quest'opera, ultimata poco prima dell'esilio dell'8 d.C., Ovidio ha reso celebri e trasmesso ai posteri numerosissime storie e racconti mitologici della classicità greca e romana.

“Vedo ed approvo le cose migliori, ma seguo le peggiori.”
VII, 20
Video meliora proboque, deteriora sequor
Metamorfosi

Narciso; III, 463; 1994, p. 115
Iste ego sum! sensi, nec me mea fallit imago. | Uror amore mei, flammas moveoque feroque! | Quid faciam? Roger, anne rogem? Quid deinde rogabo? | Quod cupio, mecum est: inopem me copia fecit. | O utinam a nostro secedere corpore possem! | Votum in amante novum: vellem quod amamus abesset!
Metamorfosi

“Tanto ci si può illudere sulla bontà di una cosa!”
VI, 438; 1994, p. 231
Usque adeo latet utilitas!
Metamorfosi