Frasi dal lavoro
Morgante

Il Morgante è il poema più importante di Luigi Pulci. L'opera, in 28 cantàri in ottave , è costituito da due parti: la prima, in 23 cantari, edita nel 1478, sembra seguire da vicino la narrazione di un cantare popolaresco dell'epoca, l'Orlando, scoperto da Pio Rajna nel 1868 e contenuto nel manoscritto Mediceo Palatino 78 della Biblioteca Laurenziana di Firenze; la seconda, in 5 cantari, apparsa nel 1483, prende spunto dalla materia di un altro poemetto, La Spagna, ed è incentrata sulla rotta di Roncisvalle.


Luigi Pulci photo
Luigi Pulci photo
Luigi Pulci photo
Luigi Pulci photo
Luigi Pulci photo
Luigi Pulci photo
Luigi Pulci photo
Luigi Pulci photo
Luigi Pulci photo
Luigi Pulci photo
Luigi Pulci photo
Luigi Pulci photo
Luigi Pulci photo

“Chi ama assai, poco favella.”

IV-82
Morgante

Luigi Pulci photo
Luigi Pulci photo
Luigi Pulci photo
Luigi Pulci photo
Luigi Pulci photo

Autori simili

Luigi Pulci photo
Luigi Pulci 40
poeta italiano 1432–1484
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia
Giovanni Boccaccio photo
Giovanni Boccaccio 69
scrittore e poeta italiano
Saˁdi photo
Saˁdi 75
poeta persiano
Francesco d'Assisi photo
Francesco d'Assisi 21
religioso e poeta italiano
Francesco Petrarca photo
Francesco Petrarca 134
poeta italiano autore del Canzoniere
Gialal al-Din Rumi photo
Gialal al-Din Rumi 24
poeta e mistico persiano
ʿUmar Khayyām photo
ʿUmar Khayyām 19
matematico, astronomo e poeta persiano
Hafez photo
Hafez 4
mistico e poeta persiano
Francesco di Paola photo
Francesco di Paola 31
religioso italiano