Frasi dal lavoro
Silvae

Publio Papinio Stazio Titolo originale Silvae (Latine)

Le Silvae sono una raccolta di poesie in lingua latina scritte in esametri, endecasillabi e metrica lirica da Publio Papinio Stazio . La collezione è composta da 32 componimenti divisi in cinque libri. Ogni libro contiene una prefazione in prosa che introduce e dedica il libro stesso. I soggetti della poesia sono vari, e forniscono agli studiosi una ricchezza di informazioni sulla Roma domizianea e sulla vita di Stazio stesso.


Publio Papinio Stazio photo

“Non a tal punto il cratere del Vesuvio e la tempesta di fuoco del terribile vulcano privò dei suoi abitanti le atterrite città: esse stanno in piedi e sono fiorenti di popolazione.”

III, 5, 72-75
Silvae
Origine: Citato in Fonti classiche per Pompei, Ercolano, Stabia ed il Vesuvio http://www.arborsapientiae.com/allegati_articoli/3_nbp_3_fonti_classiche.pdf, Nova Bibliotheca Pompeiana, 2012.

Publio Papinio Stazio photo
Publio Papinio Stazio photo
Publio Papinio Stazio photo

Autori simili

Publio Papinio Stazio photo
Publio Papinio Stazio 8
poeta romano 45–96
Claudio Claudiano photo
Claudio Claudiano 3
poeta romano
Publio Ovidio Nasone photo
Publio Ovidio Nasone 104
poeta romano
Gaio Valerio Catullo photo
Gaio Valerio Catullo 63
poeta romano
Marco Valerio Marziale photo
Marco Valerio Marziale 33
poeta ed epigrammista romano
Decimo Giunio Giovenale photo
Decimo Giunio Giovenale 36
poeta e oratore romano
Gaio Sollio Sidonio Apollinare photo
Gaio Sollio Sidonio Apollinare 1
poeta, epistolografo, vescovo romano
Quinto Orazio Flacco photo
Quinto Orazio Flacco 120
poeta romano
Publio Virgilio Marone photo
Publio Virgilio Marone 110
poeta romano
Quinto Ennio photo
Quinto Ennio 26
poeta, drammaturgo e scrittore romano