
“Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore.”
citato in Giuseppe Prezzolini, Italia fragile, Pan, Milano 1975
Attribuite
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema aiuto, essere, vita, bisogno.
“Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore.”
citato in Giuseppe Prezzolini, Italia fragile, Pan, Milano 1975
Attribuite
“Proverbio, regola: il morto è morto, diamo aiuto al vivo.”
professore Roscio, pp. 70-71
A ciascuno il suo
“Portare aiuto dopo la battaglia è tardi.”
III, 5; 1997
[S]erum auxilium post proelium.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
“Non invocare aiuto di notte. Potresti svegliare i vicini.”
Pensieri spettinati
“Non c'è alternativa all'aiuto che scende dall'alto”
Comunione nell'amore, Il pentimento
“Ma Dio sa che solo noi possiamo essere d'aiuto a noi stessi.”
La donna giusta
“Noi donne non abbiamo bisogno di libertà, ma daiuto.”
18 marzo 1898; p. 220
I diari
“Depresso scrivevano han bisogno d'aiuto | se non somiglia a nessuno devi avere un disturbo.”
da Quando ero vivo, n. 13
King del rap
dall'intervista di Paolo Giordano Né mode, né politica. Per parlare mi basta la musica, Il Giornale, 3 novembre 2008
“Mi aiuto con le illusioni, | vivo di emozioni che tu | non sai nemmeno di darmi..”
da Rewind, n. 8
Canzoni per me
“Vi auguro che con l'aiuto di Dio, che è Primo Medico, vi guarirete subito.”
volume 2, p. 41
Marranzini, Volume 2
Citazioni in lingua originale
Origine: Citato in Ibra shock: "Milan se hai bisogno, io torno http://www.tuttomercatoweb.com/championsleague/?action=read&idnet=dHV0dG9jaGFtcGlvbnMuaXQtMTM1MDM, Tuttomercatoweb.com, 10 ottobre 2012.
1954; citato in Mauro Cappelletti, Giustizia e Società, Edizioni di Comunità, Milano, 1972, p. 11
Origine: Citato in Franco Libero Manco, Biocentrismo: l'alba della nuova civiltà, Nuova Impronta Edizioni, Roma, 1999, pp. 202-203.
da Giunti al Dunque, n. 3
Elettrico (2011)
atto I, quadro IV
Il Grigio
“Tu non sei mai solo o senza aiuto: la forza che guida le stelle guida anche te.”
“Non abbiamo tanto bisogno dell'aiuto degli amici, quanto della certezza del loro aiuto.”
30 novembre 1908
Aforismi in forma di diario
Origine: Citato in Nina Serago, TeleradioPadrePio - San Michele e Padre Pio ci ricordano il giusto sentiero da percorrere... http://www.teleradiopadrepio.it/interna.php?key=6954&inc=dettaglio&bread=News&t=%93San%20Michele%20e%20Padre%20Pio%20ci%20ricordano%20il%20giusto%20sentiero%20da%20percorre%85%94, Teleradio Padre Pio.it, 26 settembre 2007.
dal discorso http://www.jfklibrary.org/Research/Ready-Reference/JFK-Speeches/The-President-and-the-Press-Address-before-the-American-Newspaper-Publishers-Association.aspx presso l'Hotel Waldorf-Astoria di New York, 27 aprile 1961
“Io sono convinto di aver avuto un buon aiuto da madre natura.”
Tasso filosofo, capitolo 15
Di tutte le ricchezze
Variante: E lei ora desidera. È uscito del letargo della sua rassegnata solitudine, ha scoperto la fame del suo cuore, sa che la mela è proibita, ma desidera. Non avrà più pace, né dieta. [... ] Soffrirà, il suo cuore, lo stomaco e le viscere andranno in subbuglio, il suo istinto di Homo erectus potrà essere temprato, ma non vinto. La mela è caduta dall'albero del destino.
Why I Am Not a Christian and Other Essays on Religion and Related Subjects
1951), cap. 11, "The Profession of Engineering"
“La fede non ci rende impermeabili, però è un buono scudo, un bell'aiuto.”
Così nei rituali polinesiani il frammento d'osso, l'impronta del piede umano nell'argilla.
Gli imperdonabili
Origine: Da Fiaba e Mistero, Parco dei cervi, p. 148.
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 33
Origine: Autobiografia (1925), p. 79 e s.
Origine: Citato in Edmondo Marcucci, Che cos'è il vegetarismo, AVI, 1966, pp. 22-23.
da una lettera a Lady Shelley dopo Waterloo; citato in Herbert Fisher, Napoleone
Citazioni di Arthur Wellesley
Pecore e pastori
Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno
I, 21; 1994, p. 78
La mia vita per la libertà
da Elogio della guerra, trad. in Renzo Biagini, La storia dell'uomo, p. 7, Le Monnier, 1983
per sbarazzarsi di lui. Vero nulla. Forse nella Dc le forze «trattativiste», praticamente disposte alla resa alle Br, avrebbero vinto, se non ne fossero state impedite dalla risolutezza del Pci, che di un brigatismo assurto ad interlocutore dello Stato non voleva sentir parlare e di un Moro salvato al prezzo di una simile capitolazione non avrebbe più saputo che farsi. (26 marzo 1996)
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
Origine: Da Il gatto in noi; citato in Alessandro Paronuzzi (a cura di), 101 gatti d'autore, Franco Muzzio Editore, Padova, 1997, pp. 23-24. ISBN 88-7021-844-9
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 28
Origine: Da Risālat al-wuğūdiyya (Trattato sull'essere), Beshara Publications, Londra, 1976, p. 3; citato in Malise Ruthven, Islām, edizione italiana a cura di Giuseppina Igonetti, traduzione di Norman Gobetti, Einaudi, Torino, 1999, p. 66. ISBN 8806149539
“Tutto quanto è aiuto inutile, è impedimento allo sviluppo delle forze naturali.”
“L'educazione passa da anima ad anima con l'aiuto del silenzio.”
dall Angelus Domini http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_i/angelus/documents/hf_jp-i_ang_27081978_it.html del 27 agosto 1978
Origine: Il primo Angelus di Papa Giovanni Paolo I, svoltosi il giorno successivo alla sua elezione.
Origine: Dall'intervista di Luca Argentieri, La voglia di Pietro http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/01/26/la-voglia-di-pietro.html, la Repubblica, 26 gennaio 1988.
Origine: Da L'economia della truffa, Rizzoli, 2004.