Frasi su copia
pagina 2

VII Il Quattrocento, 4. La «crisi» quattrocentesca, pp. 230-231
Storia della lingua italiana

“Zucchero mi copia? Fa bene, anch'io quando ero giovane copiavo Ray Charles.”
Origine: Citato in Laura Putti, Zucchero gusta il successo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/12/03/zucchero-gusta-il-successo.html, la Repubblica, 3 dicembre 1987.

Parte terza: I funzionari del regime totalitario, Capitolo 6 Hans Frank: copia dell'uomo brutale, p. 331
Il volto del Terzo Reich

“Come la copia delle cose genera fastidio, cosl l'esser le desiderate negate moltiplica l'appetito.”
The Decameron (c. 1350)

vol. 9, parte 6, pp. 924-926
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento
Origine: Bernardino Campi (1520 – 1591), pittore italiano.

La lessi, ne rimasi incuriosito, colpito, addirittura turbato. Avvenne in me un risveglio di attenzione. Ma era possibile che quel baciapile di Manzoni avesse scritto quell'opera così profonda, che scandagliava l'animo umano nei suoi meandri più nascosti, che rappresentava la drammaticità e le contraddizioni dell'esistenza, con acutezza e sguardo critico?
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
vol. secondo, cap. 28, p. 101
Piccolo panteon subalpino ossia Vite scelte di piemontesi illustri narrate alla gioventù

Era proprio incredibile: la sua inventiva era sbalorditiva. Tutte le canzoni dei Pink Floyd in quel periodo erano sue, e le aveva scritte in non più di sei mesi...