
“[Al truccatore] Non togliermi neppure una ruga. Le ho pagate tutte care.”
Origine: Citato in Panorama n.° 2298, 3 giugno 2010, p. 204.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema ruga, libri, tempo, romanzo.
“[Al truccatore] Non togliermi neppure una ruga. Le ho pagate tutte care.”
Origine: Citato in Panorama n.° 2298, 3 giugno 2010, p. 204.
Origine: Da La Procida di Elsa Morante non invecchia https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/07/Procida_Elsa_Morante_non_invecchia_co_9_100207184.shtml, Corriere della Sera, 7 febbraio 2010.
Il corsaro nero
Variante: Un uomo era sceso allora dal ponte di comando e si dirigeva verso di loro, con una mano appoggiata al calcio d'una pistola che pendevagli dalla cintola.
Era vestito completamente di nero e con una eleganza che non era abituale fra i filibustieri del grande Golfo del Messico, [... ].
Anche l'aspetto di quell'uomo aveva, come il vestito, qualche cosa di funebre, con quel volto pallido, quasi marmoreo, che spiccava stranamente fra le nere trine del colletto e le larghe tese del cappello, adorno d'una barba corta, nera, tagliata alla nazzarena e un po' arricciata.
Aveva però i lineamenti bellissimi: un naso regolare, due labbra piccole e rosse come il corallo, una fronte ampia solcata da una leggera ruga che dava a quel volto un non so che di malinconico, due occhi poi neri come carbonchi, d'un taglio perfetto, dalle ciglia lunghe, vivide e animate da un lampo tale che in certi momenti doveva sgomentare anche i più intrepidi filibustieri di tutto il golfo.
La sua statura alta, slanciata, il suo portamento elegante, le sue mani aristocratiche, lo faceva conoscere, anche a prima vista, per un uomo d'alta condizione sociale e soprattutto per un uomo abituato al comando.
“Una tua ruga | bella di stanchezza | di più m'intriga | della giovinezza.”
da La donna della sera, n. 6
Domenica e lunedì
Origine: Testo di Roberto Vecchioni e Angelo Branduardi.
“Ma una ruga è un ricamo sul mio viso pulito che in pochi ci hanno visto un uomo.”
da "1009 giorni" n. 3
1009 giorni
citato in Corriere della sera, 7 febbraio 2010