Origine: Dall'intervista di Mario Picchi, Sono nato poeta muoio prosatore, in La Fiera Letteraria, IV, 46, 13 novembre 1949, pp. 1-2.
Aldo Palazzeschi: Frasi popolari
Frasi popolari di Aldo Palazzeschi · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccoltaOrigine: Dall'intervista di Adolfo Chiesa, Palazzeschi in salottino http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/riviste/UM10029066/1963/n.11, XV, 11, 12 marzo 1963, p. 11.
“Meglio suddito di un regime aristocratico che re di una democrazia.”
Spazzatura (rubrica su Lacerba)
da Vita dei tempi
Versi, Via delle cento stelle
Origine: Il piacere della memoria, p. 144
Origine: Citato in Elena Stancanelli, La città, il Principe e Checco. Vita e romanzo di Palazzeschi http://roma.repubblica.it/dettaglio/la-citta-il-principe-e-checco-vita-e-romanzo-di-palazzeschi/1341023/1, Repubblica.it, 16 luglio 2007.
Origine: Citato in Ritratti su misura di scrittori italiani, a cura di Elio Filippo Accrocca, Venezia, Sodalizio del libro, 1960, pp. 312-314.
“Vita, | orrenda cosa che mi piaci tanto.”
da Monte Ceceri
Versi, Cuor mio
da Il passo delle Nazarene
Versi, Poesie 1910-1915
Origine: Il palio dei buffi, pp. 44-45
da Una città del sogno
Versi, Cuor mio
da Pizzicheria
Versi, Poesie 1910-1915