Frasi di Angelo Poliziano

Agnolo Ambrogini, detto Poliziano, dal nome latino del paese d'origine, Mons Politianus , è stato un poeta, umanista e filologo italiano.

Generalmente considerato il maggiore tra i poeti italiani del XV secolo, membro e fulcro del circolo di intellettuali radunatosi attorno al signore di Firenze, Lorenzo il Magnifico, fu autore di opere in latino, in greco e in volgare, e raggiunse un'ampia competenza filologica e un'ammirevole perfezione formale dello stile. Con lui «l'Umanesimo cominciò a manifestarsi non più nell'ambito dell'impegno civile e politico, a vantaggio - per così dire - degli altri, ma di un'esperienza esclusiva e tutta solitaria di ricerca e affinamento individuale».Grazie alla protezione di Lorenzo il Magnifico, Poliziano poté dedicare l'intera vita agli studi umanistici e alla produzione letteraria, senza occuparsi in attività politiche o diplomatiche, rivestendo incarichi di alto prestigio quali quelli di precettore della famiglia dei Medici, segretario personale del Magnifico e professore presso lo Studio Fiorentino. Wikipedia  

✵ 14. Luglio 1454 – 29. Settembre 1494
Angelo Poliziano photo

Lavori

Stanze per la giostra
Stanze per la giostra
Angelo Poliziano
Fabula di Orfeo
Angelo Poliziano
Angelo Poliziano: 12   frasi 0   Mi piace

Angelo Poliziano frasi celebri

“[…] le opere dei poeti sono piene delle dottrine dei filosofi e delle scoperte dei filologi.”

citato in Ugo Dotti, La letteratura italiana

“Venite al ballo, giovinetti e donne, | entrate in questa stanza | ove balla Speranza, | la cara iddia degl'infelici amanti; | e balleran cantando tutti quanti, | […].”

citato in Francesco Flamini, Versi e Metri italiani, Raffaello Giusti Editore, Livorno 1919

Angelo Poliziano Frasi e Citazioni

“Tu fai come il can di Buttigrone.”

Questo cane dicono che andava sempre drieto a chi meglio era vestito.
Detti piacevoli

Angelo Poliziano: Frasi in inglese

“Someone might object, "But you do not express yourself like Cicero". What of it? I am not Cicero. But I think I express my own self.”
Non exprimis, aliquis inquit, Ciceronem. Quid tum? Non enim sum Cicero; me tamen, ut opinor, exprimo.

Epistolae 8, 16. Quoted in Literary Imitation in the Italian Renaissance (1995) by Martin L. McLaughlin, p. 203.

Autori simili

Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia
Giovanni Boccaccio photo
Giovanni Boccaccio 69
scrittore e poeta italiano
Saˁdi photo
Saˁdi 75
poeta persiano
Francesco d'Assisi photo
Francesco d'Assisi 21
religioso e poeta italiano
Francesco Petrarca photo
Francesco Petrarca 134
poeta italiano autore del Canzoniere
Gialal al-Din Rumi photo
Gialal al-Din Rumi 24
poeta e mistico persiano
ʿUmar Khayyām photo
ʿUmar Khayyām 19
matematico, astronomo e poeta persiano
Hafez photo
Hafez 4
mistico e poeta persiano
Francesco di Paola photo
Francesco di Paola 31
religioso italiano
Angela da Foligno photo
Angela da Foligno 3
religiosa italiana