Frasi di Anselmo d'Aosta

Anselmo d'Aosta, noto anche come Anselmo di Canterbury o Anselmo di Le Bec , è stato un teologo, filosofo e arcivescovo cattolico franco, considerato tra i massimi esponenti del pensiero medievale di area cristiana. Anselmo è noto soprattutto per i suoi argomenti a dimostrazione dell'esistenza di Dio; specialmente il cosiddetto argomento ontologico ebbe una significativa influenza su gran parte della filosofia successiva.

Nato da una nobile famiglia di Aosta, se ne allontanò poco più che ventenne per seguire la vocazione religiosa; divenne monaco nell'abbazia di Notre-Dame du Bec e, grazie alle sue qualità di uomo di fede e fine intellettuale ne divenne presto priore, e quindi abate. Si rivelò un abile amministratore e, avendo intrattenuto alcune relazioni con il regno d'Inghilterra, all'età di 60 anni ricevette l'importante carica di arcivescovo di Canterbury. Negli anni successivi, dapprima sotto il regno di Guglielmo II, quindi di Enrico I, ricoprì un ruolo rilevante nella lotta per le investiture che vedeva contrapposti i sovrani d'Inghilterra e il papato. Grazie al suo lavoro politico e diplomatico, svolto in accordo con il programma riformista gregoriano e finalizzato a garantire alla Chiesa l'autonomia dal potere politico, la questione si risolse infine con un compromesso piuttosto vantaggioso per i religiosi.

La riflessione filosofica e teologica di Anselmo, caratterizzata dal primario ruolo riconosciuto alla ragione nell'approfondimento e nella comprensione dei dati di fede, si articolò su diversi problemi: dimostrazioni a priori e a posteriori dell'esistenza di Dio, indagini sui suoi attributi, analisi di questioni di dialettica e di logica sulla verità e sulla conoscibilità di Dio, studio di problemi dottrinali come quello circa la Trinità o quelli legati al libero arbitrio, al peccato originale, alla grazia e in generale al male.

Anselmo venne canonizzato nel 1163 e proclamato dottore della Chiesa nel 1720 da papa Clemente XI . Wikipedia  

✵ 1033 – 21. Aprile 1109   •   Altri nomi Sant'Anselmo d'Aosta
Anselmo d'Aosta photo

Lavori

Proslogion
Proslogion
Anselmo d'Aosta
Anselmo d'Aosta: 16   frasi 0   Mi piace

Anselmo d'Aosta frasi celebri

“Poiché non è quell'"insipiente", contro il quale ho parlato nel mio opuscolo, che mi riprende con queste parole, ma uno che, non insipiente e cattolico, difende l'insipiente, mi può essere sufficiente rispondere al cattolico.”

dalla premessa Quid ad haec respondeat editor ipsius libelli, pag. 383
Sancti Anselmi liber apologeticus contra Gaunilonem respondentem pro insipiente
Origine: A proposito della disputa sull'esistenza di Dio, avuta col benedettino Gaunilone.

Anselmo d'Aosta Frasi e Citazioni

Anselmo d'Aosta: Frasi in inglese

“Therefore, lord…we believe that you are something than which nothing greater can be thought.”
Ergo domine...credimus te esse aliquid quo nihil maius cogitari possit.

Proslogion, ch. 2; Gregory Schufreider Confessions of a Rational Mystic: Anselm's Early Writings (West Lafayette, Ind.: Purdue University Press, 1994) pp. 324-5.

“God was conceived of a most pure Virgin … it was fitting that the virgin should be radiant with a purity so great that a greater purity cannot be conceived.”

In Mary for Earth and Heaven: Essays on Mary and Ecumenism http://books.google.com/books?id=Dx4WrfzZMsoC&pg=PA116&dq=%22it+was+fitting+that+the+virgin+should+be+radiant+with+a+purity+so+great%22&hl=en&ei=ELNATrLoCIXMsQLbsvmuCQ&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&sqi=2&ved=0CCoQ6AEwAA#v=onepage&q=%22it%20was%20fitting%20that%20the%20virgin%20should%20be%20radiant%20with%20a%20purity%20so%20great%22&f=false, 2002, William McLaughlin, Jill Pinnock, eds., Gracewing, ISBN 0852445563 ISBN 9780852445563pp. 115-116.

Autori simili

Isidoro di Siviglia photo
Isidoro di Siviglia 6
teologo, scrittore e arcivescovo cattolico spagnolo
Tommaso da Kempis photo
Tommaso da Kempis 12
monaco tedesco
Aelredo di Rievaulx photo
Aelredo di Rievaulx 11
monaco e scrittore inglese
Ruggero Bacone photo
Ruggero Bacone 2
filosofo
Bonaventura da Bagnoregio photo
Bonaventura da Bagnoregio 10
cardinale, filosofo e teologo italiano
Meister Eckhart photo
Meister Eckhart 19
teologo e religioso tedesco
Isacco di Ninive photo
Isacco di Ninive 52
monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive)
Bernardo di Chiaravalle photo
Bernardo di Chiaravalle 20
religioso, abate e teologo francese
Colombano di Bobbio photo
Colombano di Bobbio 3
abate, monaco e missionario irlandese
Severino Boezio photo
Severino Boezio 13
filosofo romano