Origine: Vita attraverso le lettere, p. 107
Cesare Pavese: Frasi popolari (pagina 6)
Frasi popolari di Cesare Pavese · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccoltaOrigine: Vita attraverso le lettere, p. 61
“È triste, è triste: vai a sapere che cosa sono e cosa sarò.”
Origine: Vita attraverso le lettere, p. 41
“La vita non è forse più bella perché da un momento all'altro si può perderla?”
Origine: Vita attraverso le lettere, p. 39
“Non so più dove cacciare gli occhi per trovare un me stesso che sia un po' meno misero.”
Origine: Vita attraverso le lettere, p. 39
Origine: Vita attraverso le lettere, p. 129
Lavorare stanca
Origine: È anche il titolo di una poesia presente nella raccolta eponima.
“La vita senza fumo è come il fumo senza l'arrosto.”
20 dicembre 1935
Il mestiere di vivere
24 aprile 1936
Il mestiere di vivere
“Far poesie è come far l'amore: non si saprà mai se la propria gioia è condivisa.”
17 novembre 1937
Il mestiere di vivere
“Se è vero che ci si abitua al dolore, come mai con l'andar degli anni si soffre sempre di più?”
21 novembre 1937
Il mestiere di vivere
30 novembre 1937
Il mestiere di vivere
“L'arte di vivere è l'arte di saper credere alle menzogne.”
5 gennaio 1938
Il mestiere di vivere
“Per disprezzare il denaro bisogna appunto averne, e molto.”
2 febbraio 1938
Il mestiere di vivere
Origine: Erroneamente attribuita anche a Catherine Deneuve.
19 febbraio 1938
Il mestiere di vivere
“Vendicarsi di un torto ricevuto è togliersi il conforto di gridare all'ingiustizia.”
5 marzo 1938
Il mestiere di vivere