Frasi di Francois Villon

François Villon , vero nome François de Montcorbier o François de Loges è stato un poeta francese.

Studente dell'Università di Parigi, laureatosi alla facoltà di Lettere a 21 anni, in un primo tempo condusse al Quartiere latino una vita allegra da studente indisciplinato. Per quattro volte fu arrestato per episodi di malavita, fino a essere condannato a morte, ma riuscì sempre a farsi rilasciare.

A 24 anni uccise un prete in una rissa, probabilmente per difesa, e fuggì da Parigi. Amnistiato, dovette esiliarsi nuovamente l'anno successivo, dopo lo svaligiamento del Collège de Navarre. Accolto a Blois alla corte di Carlo d'Orléans, il principe poeta, non riuscì a farvi carriera; condusse allora una miserabile vita errante sulle strade. Imprigionato a Meung-sur-Loire, liberato all'avvento di Luigi XI, ritornò a Parigi dopo sei anni d'assenza. Nuovamente arrestato in una rissa, venne condannato all'impiccagione. Dopo l'appello, il Parlamento cassò il giudizio e lo bandì per dieci anni dalla città. Aveva allora 31 anni; a quel punto se ne persero completamente le tracce .

Villon conobbe una celebrità immediata. Le Lais, poema giovanile, e Le testament, sua opera principale, furono stampati a partire dal 1489, quando Villon avrebbe avuto 58 anni, se fosse stato ancora in vita. Trentaquattro edizioni si susseguirono fino alla metà del XVI secolo.

Le uniche fonti contemporanee di cui si dispone circa la sua vita, oltre alle sue opere, sono sei documenti amministrativi relativi ai processi cui fu sottoposto, scoperti da Marcel Schwob a fine Ottocento. È quindi necessario – nell'analizzare la complessa figura di questo poeta – separare i fatti stabiliti con una certa attendibilità dalla «leggenda Villon», che ben presto prese vita, alimentata dall'autore medesimo attraverso la sua produzione letteraria e fatta, a seconda delle epoche, di immagini differenti: dal burlone truffatore al poeta maledetto..

La sua opera non è di facile comprensione senza note o commenti. La sua lingua non è sempre accessibile. Le allusioni alla Parigi del suo tempo e la sua arte del doppio senso e dell'antifrasi rendono spesso difficili i suoi testi, sebbene l'erudizione contemporanea abbia chiarito molte delle sue oscurità. In carcere scrisse le sue opere maggiori.

Nelle parole di Charles Augustin Sainte-Beuve, uno dei maggiori critici letterari del XIX secolo, Villon può essere considerato

La sua opera più conosciuta è La ballata degli impiccati .

Villon ebbe grande notorietà nel XVI secolo, quando le sue opere furono raccolte e pubblicate da Clément Marot. Il famoso verso «Mais où sont les neiges d'antan?» è probabilmente uno fra i più tradotti e citati della letteratura.

✵ 1. Aprile 1431 – 1463
Francois Villon photo
Francois Villon: 20   frasi 0   Mi piace

Francois Villon Frasi e Citazioni

“Dove sono le nevi d'un tempo che l'aprile ha disciolto?”

da Ballade des dames du temps jadis, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 735

Francois Villon: Frasi in inglese

“It's true that I have loved,
And gladly would again;
But sad heart, and famished belly
Not even partly satisfied
Force me away from paths of love.
And so, let someone else take over
Who has tucked away more food –
Dancing is for men of nobler girth.”

Francois Villon libro Le Testament

Bien est verté que j'ay amé
Et ameroie voulentiers;
Mais triste cuer, ventre affamé
Qui n'est rassasié au tiers
M'oste des amoureux sentiers.
Au fort, quelqu'ung s'en recompence,
Qui est ramply sur les chantiers!
Car la dance vient de la pance.
Origine: Le Grand Testament (The Great Testament) (1461), Line 193.

“In riding to the hounds, in falconry,
In love or war," as anyone will tell you,
"For one brief joy a hundred woes.”

Francois Villon libro Le Testament

"De chiens, d'oyseaulx, d'armes, d'amous,"
Chascun le dit a la vollee,
"Pour une joye cent doulours."
Origine: Le Grand Testament (The Great Testament) (1461), Line 622.

“Foolish love makes beasts of men:
It once caused Solomon to worship idols,
And Samson to lose his eyes.
That man is lucky who has nothing.”

Francois Villon libro Le Testament

Folles amours font le gens bestes:
Salmon en ydolatria,
Samson en perdit ses lunettes.
Bien est eureux qui riens n'y a!
Origine: Le Grand Testament (The Great Testament) (1461), Line 629; "Double Ballade".

“Villon, our sad bad glad mad brother's name.”

Algernon Charles Swinburne "A Ballad of Francois Villon, Prince of all Ballad-Makers" (1878), line 10.
Criticism

“My days are quickly spent.”

Francois Villon libro Le Testament

Mes jours s'en sont allez errant.
Alternative translation: My days are gone a-wandering.
Origine: Le Grand Testament (The Great Testament) (1461), Line 217.

“We were two, but only had one heart.”

Francois Villon libro Le Testament

Deux estions et n’avions qu'ung cuer.
Alternative translation: We were two and had but one heart between us.
Origine: Le Grand Testament (The Great Testament) (1461), Line 986; "Lay".

“Through wind, hail or frost my living's made.
I am a lecher, and she's a lecher with me.
Which one of us is better? We're both alike:
The one as worthy as the other. Bad rat, bad cat.
We both love filth, and filth pursues us;
We flee from honor, honor flees from us,
In this brothel where we ply our trade.”

Francois Villon libro Le Testament

Vente, gresle, gelle, j'ay mon pain cuit.
Ie suis paillart, la paillarde me suit.
Lequel vault mieulx? Chascun bien s'entresuit.
L'ung vault l'autre; c'est a mau rat mau chat.
Ordure amons, ordure nous assuit;
Nous deffuyons onneur, il nous deffuit,
En ce bordeau ou tenons nostre estat.
Origine: Le Grand Testament (The Great Testament) (1461), Line 1621; "Ballade de la Grosse Margot (Ballade for Fat Margot)".

“But where are the snows of bygone years?”

Francois Villon libro Le Testament

Mais ou sont les neiges d'antan?
Alternative translation: But where are the snows of yesteryear?
Origine: Le Grand Testament (The Great Testament) (1461), Line 336; "Ballade des Dames du Temps Jadis (Ballade of the Ladies of Bygone Times)".

“But where is last year's snow? This was the greatest care that Villon, the Parisian poet, took.”

François Rabelais, Gargantua and Pantagruel, Chapter xiv.
Criticism

“Brother men who after us live on,
Harden not your hearts against us.”

Freres humains qui après nous vivez,
N'avez les cuers contre nous endurcis.
"L'Epitaphe Villon (Villon's Epitaph)", or "Ballade des Pendus (Ballade of the Hanged)", line 1. (1463).

“Prince, I know all, in short,
I know pink cheeks from wan,
I know Death all-devouring,
I know all, save myself.”

Francois Villon Ballade des Menus Propos

Prince, je congnois tout en somme,
Je congnois coulourez et blesmes,
Je congnois Mort qui tout consomme,
Je congnois tout, fors que moy mesmes.
"Ballade des Menus Propos (Ballade of Small Talk)", line 25. (1458).

“But whatever may be said about the life of work,
There is no treasure quite like living at one's ease.”

Francois Villon libro Le Testament

Mais, quoy que soit du laboureux mestier,
Il n'est tresor que de vivre a son aise.
Origine: Le Grand Testament (The Great Testament) (1461), Line 1501; "Ballade: Les Contrediz de Franc Gontier (Ballade: Franc Gontier Refuted)".

“Prince, give the prize for chatter
To Parisian women; whatever
May be said about Italians,
There is no tongue like one from Paris.”

Francois Villon libro Le Testament

Prince, aux dames Parisiennes
De beau parler donnez le pris;
Quoy qu'on die d'Italiennes,
Il n'est bon bec que de Paris.
Origine: Le Grand Testament (The Great Testament) (1461), Line 1539; "Ballade des Femmes de Paris (Ballade of the Women of Paris)".

“In this faith I wish to live and die.”

Francois Villon libro Le Testament

En ceste foy je vueil vivre et mourir.
Origine: Le Grand Testament (The Great Testament) (1461), Line 882; "Ballade pour Prier Nostre Dame (Ballade as a Prayer to Our Lady)".

Autori simili

Saˁdi photo
Saˁdi 75
poeta persiano
Gialal al-Din Rumi photo
Gialal al-Din Rumi 24
poeta e mistico persiano
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia
ʿUmar Khayyām photo
ʿUmar Khayyām 19
matematico, astronomo e poeta persiano
Francesco d'Assisi photo
Francesco d'Assisi 21
religioso e poeta italiano
Hafez photo
Hafez 4
mistico e poeta persiano
Francesco Petrarca photo
Francesco Petrarca 134
poeta italiano autore del Canzoniere
Giovanni Boccaccio photo
Giovanni Boccaccio 69
scrittore e poeta italiano
Giami photo
Giami 2
poeta persiano
Guido Cavalcanti photo
Guido Cavalcanti 9
poeta italiano