Frasi di Franklin Delano Roosevelt
pagina 7

Franklin Delano Roosevelt, comunemente chiamato Franklin Roosevelt, Roosevelt o solo FDR , è stato un politico statunitense, 32º presidente degli Stati Uniti d'America.

Figura centrale del XX secolo, è stato l'unico presidente degli Stati Uniti a essere eletto per più di due mandati consecutivi, vincendo le elezioni presidenziali per quattro volte , rimanendo in carica dal 1933 fino alla sua morte, nell'aprile del 1945, poco dopo l'inizio del quarto mandato.

Larga parte della sua fama è dovuta al vasto e radicale programma di riforme economiche e sociali attuato fra il 1933 e il 1937, conosciuto con il nome di New Deal, grazie al quale gli Stati Uniti riuscirono a superare la grande depressione dei primi anni trenta. Fra le sue più importanti innovazioni vanno ricordati il Social Security Act — con il quale vennero introdotte per la prima volta negli Stati Uniti l'assistenza sociale e le indennità di disoccupazione e vecchiaia — e la creazione della Securities and Exchange Commission , l'Agenzia federale per il controllo del mercato azionario.

Coinvolse gli Stati Uniti nella seconda guerra mondiale a seguito dell'attacco di Pearl Harbor e con il suo ottimismo, la sua calma e la sua capacità di giudizio, ebbe un ruolo di grande rilievo nel grandioso sviluppo della potenza militare statunitense, nella conduzione politico-strategica della guerra, nel consolidamento della "Grande Alleanza" con il Regno Unito di Winston Churchill e l'Unione Sovietica di Stalin e nelle decisioni geopolitiche della fase finale del conflitto. Sostenne anche, a partire dal 1942, lo sviluppo e la costruzione delle prime bombe atomiche della storia dell'umanità che verranno impiegate dal suo successore Harry Truman sulle città di Hiroshima e Nagasaki, in Giappone. Diede inoltre un contributo fondamentale alla formazione dell'Organizzazione delle Nazioni Unite.

Roosevelt è spesso considerato dagli studiosi fra i tre più popolari presidenti degli Stati Uniti, assieme a Abraham Lincoln e George Washington. Wikipedia  

✵ 30. Gennaio 1882 – 12. Aprile 1945   •   Altri nomi Франклин Рузвельт
Franklin Delano Roosevelt photo
Franklin Delano Roosevelt: 204   frasi 10   Mi piace

Franklin Delano Roosevelt frasi celebri

“Avevano cominciato a considerare il governo degli Usa come una mera appendice dei loro affari. Ora sappiamo che il governo esercitato dalla finanza organizzata è altrettanto pericoloso del governo della malavita organizzata.”

Origine: Al Madison Square Garden, 1936; citato in Marcello De Cecco, Roberta Carlini, Alla radice della crisi, il manifesto, 5 dicembre 2008.

“Fai quello che puoi con quello che hai nel posto in cui sei.”

Origine: Citato nel programma televisivo Che tempo che fa, RaiTre, 8 gennaio 2011 e in Luciana Littizzetto, I dolori del giovane Walter, Mondadori, 2010.

Franklin Delano Roosevelt Frasi e Citazioni

“Più che una fine della guerra, vogliamo una fine dei principi di tutte le guerre.”

Origine: Messaggio radiofonico alla nazione per il Jefferson Day, 13 aprile 1945.

“[A un giornalista che gli chiedeva quale fosse la sua filosofia politica] Sono un cristiano e un democratico – ecco tutto.”

Origine: Citato in Frances Perkins, The Roosevelt I Knew, Harper Colophon Books.

“In questo 10 giugno, la mano che teneva il pugnale l'ha affondato nella schiena del suo vicino.”

Origine: Commentando la dichiarazione di guerra dell'Italia contro Gran Bretagna e Francia, Washington 10 giugno 1940; citato in storiaxxisecolo.it http://www.storiaxxisecolo.it/secondaguerra/sgmcampagnafrancia.htm

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Franklin Delano Roosevelt: Frasi in inglese

“Competition has been shown to be useful up to a certain point and no further, but cooperation, which is the thing we must strive for today, begins where competition leaves off.”

Speech at the People's Forum in Troy, New York http://www.fdrlibrary.marist.edu/_resources/images/msf/msf00015 (March 3, 1912)
1910s

“This is preeminently the time to speak the truth, the whole truth, frankly and boldly. Nor need we shrink from honestly facing conditions in our country today. This great Nation will endure as it has endured, will revive and will prosper. So, first of all, let me assert my firm belief that the only thing we have to fear is fear itself — nameless, unreasoning, unjustified terror which paralyzes needed efforts to convert retreat into advance. In every dark hour of our national life a leadership of frankness and vigor has met with that understanding and support of the people themselves which is essential to victory.”

Part of this is often misquoted as "We have nothing to fear but fear itself," most notably by Martin Luther King, Jr. in his I've Been To The Mountaintop https://www.americanrhetoric.com/speeches/mlkivebeentothemountaintop.htm speech. Similar expressions were used in ancient times, for example by Seneca the Younger (Ep. Mor. 3.24.12 http://www.thelatinlibrary.com/sen/seneca.ep3.shtml): scies nihil esse in istis terribile nisi ipsum timorem ("You will understand that there is nothing dreadful in this except fear itself"), and by Michel de Montaigne: "The thing I fear most is fear", in Essays (1580), Book I, Ch. 17.
1930s, First Inaugural Address (1933)

“My friends, judge me by the enemies I have made.”

Speech made on the campaign trail in Portland, Oregon (21 September 1932)
1930s

“It seems to me that the dedication of a library is in itself an act of faith.”

Remarks at the Dedication of the Franklin D. Roosevelt Library at Hyde Park, New York, United States of America (June 30, 1941). Archived https://web.archive.org/web/20120531110501/http://docs.fdrlibrary.marist.edu/php63041.html from the original http://docs.fdrlibrary.marist.edu/php63041.html on January 30, 2021.
1940s

“The right to earn enough to provide adequate food and clothing and recreation;”

1940s, State of the Union Address — Second Bill of Rights (1944)

“I have a terrific pain in the back of my head.”

Last words spoken while having his portrait painted on April 12 1945 before losing consciousness and dying shortly after.
Disputed

Autori simili

Ronald Reagan photo
Ronald Reagan 16
40º presidente degli Stati Uniti d'America e attore
John Fitzgerald Kennedy photo
John Fitzgerald Kennedy 33
35º presidente degli Stati Uniti d'America
Dwight David Eisenhower photo
Dwight David Eisenhower 15
34º presidente degli Stati Uniti d'America
Donald Trump photo
Donald Trump 118
45esimo Presidente degli Stati Uniti d'America
Charles Manson photo
Charles Manson 2
Criminale statunitense
Tennessee Williams photo
Tennessee Williams 7
drammaturgo, scrittore e sceneggiatore statunitense
Paramahansa Yogananda photo
Paramahansa Yogananda 39
filosofo e mistico indiano
Salvador Allende photo
Salvador Allende 29
politico cileno
Benjamin Carson photo
Benjamin Carson 5
medico statunitense
Thomas Stearns Eliot photo
Thomas Stearns Eliot 40
poeta, saggista e critico letterario statunitense