“La felicità dell'uomo dice: io voglio. La felicità della donna dice: lui vuole.”
I, Delle femmine vecchie e giovani, Montinari 1972
“La felicità dell'uomo dice: io voglio. La felicità della donna dice: lui vuole.”
I, Delle femmine vecchie e giovani, Montinari 1972
I, Dei figli e del matrimonio, Montinari 1972
Dell'amore del prossimo
Variante: Quando volete parlar bene di voi stessi vi procurate un testimone; e quando lo avete indotto a pensar bene di voi, pensate voi stessi bene di voi.
I, Del pallido delinquente, 1963
“Per la donna, l'uomo è un mezzo il cui fine è un bambino.”
I, Delle femmine vecchie e giovani
“Diffidate di tutti coloro nei quali è forte l'istinto di punire!”
II, Delle tarantole, Montinari 1972
“Perché gli uomini non sono eguali: così parla la giustizia.”
II, Dei dotti, Montinari 1972
“Ah, ci sono tante cose fra cielo e terra, di cui soltanto i poeti hanno sognato qualcosa.”
II, Dei poeti, Montinari 1972
II, Il canto dei sepolcri
II, Della vittoria su se stessi